Pages

Visualizzazione post con etichetta Chiavi di accesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiavi di accesso. Mostra tutti i post

mercoledì 14 settembre 2011

Chiavi di accesso Agosto 2011

Ecco come ogni mese l'analisi delle parole divenute chiavi di accesso al sito, elaborate da Shiny Stat.

1 - Chi era athinganoi?

Era una setta di Cristiani della Frigia, detti anche Melchisedechiani. Non ho mai sentito questa parola, Melchisedech lo associavo a roba Babilonese e non tanto al medioevo, difatti questa voce che compare in Wikipedia, non compare in molti siti se non in alcune presunte parentele con i Rom. Se in greco significa intoccabili, è facile pensare che vivessero alquanto in disparte, come alcuni asceti. Gli asceti effettivamente in maggior parte si facevano toccare poco, e il fatto che Cristo si arrabbiò quando una donna (la Maddalena)lo toccò potrebbe c'entrare qualcosa.
Ora, sul contatto fisico come qualcosa che potrebbe allontanare dalla spiritualità, credo sia vero, così come è necessaria la solitudine. Cristo però dopo aver passato 40 giorni e 40 notti nel deserto cominciò ad essere in mezzo agli uomini, a pranzare con loro ed a vivere con loro. Da quello che ho letto non era uno smanarone, soprattutto se si considera che per guarire i malati e far resuscitare i morti, bastava la sua parola. Certo credo che il contatto fisico fosse nel medio oriente di quegli anni, abbastanza limitato, se si considerano i lunghi vestiti delle donne ed altro.
Continuando ad analizzare con logica il vangelo, non si può nemmeno però dire che Cristo fuggisse dal contatto, difatti il segno di porgere l'altra guancia presuppone un' accettazione all'essere toccati seppur ricevendo danno.
Ora, sempre secondo logica, risulta paradossale, che lo stesso che dice, se qualcuno ti percuote, tu porgi l'altra guancia, mentre poi se una lo tocca le dice di non toccarlo, ma in quel frangente Gesù era risorto e probabilmente la sua bellezza era tale che nessuno avrebbe potuto picchiarlo, semmai sedurlo, ma una bellezza del genere non doveva essere sedotta.
Per concludere tornando alla setta, io credo che possa essere esistita ma non ho molte informazioni.

2 - da chi sono state fondate le nazioni unite

Per esteso è una idea della massoneria. Partendo da quella che era la precedente società delle Nazioni, che a parer mio accettava che l'Africa fosse colonizzata da alcuni paesi ma dall'Italia no. Cioè l'idea di evitare guerre e creare fratellanza non mi pare sbagliata, quello che mi pareva un pò di parte è che alcuni paesi avessero più diritti di altri non si capisce poi il perchè. Forse il problema della massoneria è che non potendo fare forte quello che era più giusto (e anche su cosa sia più giusto si può parlare parecchio) si è fatto giusto ciò che era più forte.

3 - quanto spazio ci vuole per mettere 5 trilioni di euro tutti da 500 euro
Se per trilioni si intendono migliaia di miliardi e non milioni di miliardi,
un calcolo sommario può porre in un metro cubo 125 milioni di Euro in banconote da 500.
1 250 000 000 000 Euro in 10000 metri cubi. Che è come quattro piscine olimpioniche
5 000 000 000 000 Euro in 40000 metri cubi. Che sono sedici piscine olimpioniche piene di banconote da 500.
Per contenerli in un capannone senza altri contenitori, dovrebbe essere di almeno 5 metri di altezza, 80 metri di larghezza e 100 metri di lunghezza.
Questo naturalmente dipende dal grado di compressione delle banconote, infatti, appena stampate dovrebbero occupare di meno della mia stima, è però vero che in nessun modo potrebbero essere stoccate sfuse, ma tutt'al più in pellet da un metro cubo. Comunque ad ogni modo per stoccare 5 trilioni di Euro in banconote da 500, che sarebbe pari a circa 2 volte e mezzo il debito pubblico italiano, sarebbe sufficiente un grande supermercato.

4 - ampolla di vetro con silicio che gira?

Boh

5 - come far diventare un ragazzo che ti odia pazzo di te?

Bella domanda. Prima di tutto chiediti perchè ti odia. O meglio ancora, chiediglielo.

6 - ciclo riproduttivo delle albicocche
L'albicocco (prunus armeniaca) può moltiplicarsi attraverso il seme o lo si innesta su piante tipo susino o pesco. il fatto è che mio zio ne piantò uno e dopo cinque anni lo abbattei perchè era in una posizione scomoda e non dava un solo frutto, quindi o era di quelli da innestare o dovevo aspettare, oppure doveva essere impollinato e magari avere vicino altri albicocchi. Per queste stronzate che scrivo non è il caso che mi spacci tanto per agronomo. Comunque lì vicino ce n'è un altro stupendo che avrà più di 30 anni ed è eccezionale, se qualcuno ne vuole un seme mi invii un messaggio ed a pinatarlo ci provi lui.


Ecco, m'è passata la voglia di scrivere oggi. Però un albero di albicocche mi piacerebbe ripiantarlo perchè sono buone un sacco.

sabato 6 marzo 2010

Chiavi di ricerca Febbraio '10

Scrivendo il titolo mi è preso un colpo. Ancora faccio fatica a capire che siamo nell'anno 2010.

Dunque:

1 - Tra le chiavi di ricerca compare da diversi mesi "progetto Venus Zeitgeist" il progetto contenuto nel film Zeitgeist addendum che sarebbe la soluzione ad i mali della terra e del quale ho parlato più volte.
Mi ero perso questo blog decisamente critico nei suoi riguardi, ma che posso in linea di massima condividere, anche perchè l'idea qui chiamata "transumanista" di impiantarmi un microchip per far parte di un supercomputer non mi è mai piaciuta tanto. Neanche un pò.

2 - Candelora proverbio Bolognese.
A dire il vero è una festività che dalle mie parti non è sentita per nulla, probabilmente perchè la festa del patrono locale è proprio il giorno dopo, ma anche per la solita vicinanza con il carnevale.
Ad ogni modo, la Candelora è una festività che secondo la tradizione Cristiana, ricorda la presentazione del bambin Gesù al Tempio e, secondo le allora prescrizioni del Levitico, stabiliva l'avvenuta purificazione post-parto di Maria, chissà cosa avrebbero detto i sacerdoti del tempio, se avessero capito che Maria era Vergine pur essendo madre.
In altre culture celtiche questa era una festa pagana, dove ad esempio si accendevano dei falo per la fine dell'inverno (inizialmemte era il 14 Febbraio), al tempo dei Romani nello stesso periodo vi erano i lupercali feste che non ho ben capito se ricordavano la lupa romana, o se erano finalizzate a proteggere il bestiame dai lupi, pare che c'entrasse anche il sacrificio di una capra compiuto da un sacerdote Etrusco. Quindi o alla fine gli Etruschi che venivano dal medio oriente han copiato dagli Ebrei oppure questa informazione è stata male-interpretata da un Ebreo od uno che si è confuso con il capro espiatorio degli Ebrei.
A parte tutto il proverbio in bolognese non lo conosco, ma su internet è ripetuto in diverse forme e con diverse varianti regionali. In breve dice che se quel giorno è brutto tempo, l'inverno è finito, mentre se è sereno, il freddo deve ancora terminare. Il problema è che in altre regioni è l'esatto opposto...

3 - "abbandonarsi al potere ipnotico di una donna"
Tutto quanto ti influenza è in un certo modo ipnotico, il punto è quello che ritieni opportuno tu.

4 - "avete degli appunti sullenergia elettrica?" Avevo iniziato a scrivere una storia dell'energia elettrica ma non ho potuto andare avanti perché le variabili da considerare aumentavano sempre, e piuttosto che considerarne solo una minima parte, perché delle altre non ho la padronanza, ho preferito aspettare.

5 - "come hanno costruito le piramidi i greci"
Come hanno costruito le piramidi gli Egiziani non è certo, alcuni sono certi che siano mattoni impastati sul luogo e fatti seccare, altri come ho già scritto, che avevano particolari sistemi di carrucole che potevano sollevare qualsiasi peso, altri addirittura scomodano griglie magnetiche terrestri e gli Alieni. Ma i Greci non mi pare siano diventati famosi per nessuna piramide in particolare. Certo sono elencate rovine simili a piramide, ma con dimensioni e struttura molto banali. Se è per questo c'è una piramide anche di fianco alla discoteca Cocoricò. Ci sono montagne di forma piramidale, ma non ci sono elementi per dire che i Greci sapessero costruire piramidi simili a quelle Egizie.

6 - "Cosa dicono di Massimo Mantarro"
E chi è? Perchè poi porta al mio blog?
Misteri degli algoritmi di Google. Comunque leggo ora, è un cuoco siciliano e questo è un articolo a lui dedicato.

7 "Elenco monete ultimi 100 anni" Se si volesse fare un elenco di tutte le monete di metallo e non di carta, coniate negli ultimi 100 anni in tutto mondo, non credo basterebbe un intero libro.
Solo in Italia, dal 1863 hanno circolato: 50, 100, 200, 500, 1000 lire fino all'entrata dell'Euro, prima vi erano anche 1,2,5,10,20 lire fino agli anni 80, ed ancora prima vi erano anche 1,2,5,10,20,25,50 centesimi di lira fino alla fine del fascismo.
Senza contare che vennero più volte sostituite come le 100 lire che all'inizio degli anni 90 vennero ridotte di dimensione per poi essere ricambiate di stile dopo pochi anni. O come le 500 Lire con le caravelle, che valevano intrinsecamente più del loro valore nominale. Vi erano anche Lire speciali della repubblica di San Marino, altre del Vaticano, ed altre ancora che commemorano avvenimenti speciali come la scoperta dell'America, o i 50 anni della FAO. Wikipedia ha un elenco con foto, fatta eccezzione per i centesimi.

8 - "leonardo da vinci era massone vero" Boh. Ufficialmente la Massoneria è posteriore perciò falso, qualcuno fa risalire comunque a quel periodo altri tipi di associazione segrete analoghe, si parla di rosacroce od altri gruppi derivati dai cavalieri templari, o che ad ogni modo avevano conoscenze anche orientali. Per me Leonardo poteva anche aver ricevuto da qualcuno dei libri Arabi, tipo il libro dei segreti, con tutti gli appunti di meccanica, d'altra parte scriveva al contrario come gli Arabi.

9 - "Quanti figli aveva Marx?" Non lo so bisognerebbe chiederlo a lui ma è morto, e comunque non si potrebbe essere nemmeno certi che sia vero dato che ci sono notizie contrastanti. Diverso sarebbe chiedere quanti figli avesse avuto la moglie di Marx.
Detto questo, Jenny Marx è considerata la prima figlia di MArx, Laura la secondogenita, Edgard, poi Guido MArx che muore dopo un anno, Franziska Marx che morirà dopo poco, poi Friedrich dalla signora Demuth che inizialmente veniva considerato figlio di Engels, poi nasce Eleanor Marx e dopo poco muore, e quindi muore anche Edgard, più tardi si suicideranno anche Laura e Jenny.
Per Marx, da buon materialista, il denaro era davvero importante e si può dire che fece morire di stenti i propri figli, cosiccome una delle sue figlie si suicidò sommersa dai debiti. Forse avrebbe dovuto adattarsi a lavori molto più umili, o forse davvero portò fino alla fine le sue credenze contro un capitale ingiusto. In molti criticarono l'atteggiamento nei confronti della sua prima moglie, che da aristorcratica dovette seguire MArx finendo in carcere in mezzo alle prostitute e aiutarlo nei momenti di povertà, aiutandolo anche ad amministrare i pochi soldi che avevano, per poi scoprire che il marito ha messo in cinta un'altra donna.
Non è bello esagerare nei giudizi familiari di una persona vissuta un secolo fa, ad ogni modo, non credo che nelle idee di Marx vi sia la soluzione ai problemi del mondo.

mercoledì 8 luglio 2009

Chiavi di accesso Giugno 2009

Ecco l'analisi di alcune tra le chiavi di ricerca che hanno portato al blog:


1- Cos'è l'eurosistema?

L'Eurosistema è definito come l'insieme della BCE e delle banche centrali dei singoli paesi membri che hanno introdotto l'Euro nella terza fase della Unione economica e monetaria.
L'Eurosistema è governato dal consiglio direttivo e dal comitato esecutivo della BCE e ha assunto il compito di condurre la politica monetaria unica per l'area dell'Euro il 1° gennaio 1999 con l' obiettivo primario di mantenere la stabilità dei prezzi.
Importante notare che l'Eurosistema non comprende, a differenza del Sistema Europeo delle banche centrali, anche le banche centrali che non hanno aderito alla zona Euro. Inizialmente si pensava che tutti avrebbero aderito, ma in seguito è sorta la necessità a causa delle scelte di paesi quali L'Inghilterra, la Danimarca, che hanno una deroga ai potocolli del trattato di Maastricht, che consente loro di non entrare. Altri Stati invece, come la Svezia e la Polonia, preferiscono non entrare.

2- Tesla aveva creato la macchina volante del secolo dove sono finiti i suoi progetti?
Glieli avranno presi quelli dell'FBI o della CIA, no? C'è chi dice che il sistema haarp è costruito seguendo un suo progetto.

3 - zoroastrani italiani
prova a dare un occhiataqua e qua.

martedì 2 giugno 2009

Chiavi di ricerca mese di Maggio 2009

1 - ""meglio avere i pantaloni rotti nel culo che il culo rotto nei pantaloni" significato"

Bella domanda, non pensavo fosse di difficile comprensione. Non vedo altra interpretazione se non: è meglio rimanere poveri piuttosto che vendere il culo.

2 - "banca d'italia cayman bufala"

Questi sono i conti alle Cayman riportati dal libro Euroschiavi di Dalla Luna e Miclavez:

700 26891 A01 N BANCA D'ITALIA UFFICIO RISCONTRO VIA
NAZIONALE, 91 I-00184 ROMA, ITALIA
85
709 27154 A01 N BANCA D'ITALIA SERVIZIO RAPPORTI CON
L'ESTERO, UFFICIO RISCONTRO 2484 VIA NAZIONALE, 91 I-00184
ROMA ITALIA; “
Al di là di questo, ti ricordo comunque che

La Banca d'italia nel 1994, tramite l'Ufficio italiano cambi (Uic), è entrata con 100 milioni di dollari in una società controllata dall'Hedge Fund Ltcm e costituita nel paradiso fiscale delle CAYMAN ISLAND dai soci promotori dello stesso Ltcm!
Il Financial Time ha scritto che per questo investimento la Banca d'italia ha perso la sua "credibilità morale" (Corsera,26-10-95). Su questo articolo del corriere della sera datato 26 Ottobre del 1998 e firmato da Alberto Alesina, è possibile leggere la notizia che parla invece di 420 miliardi di lire ovvero oltre 216 milioni di Euro e che comuunque può essere interessante per capire quante cazzate fanno le persone alle quali noi diamo fiducia accettando la loro moneta, e come essi si giustifichino "L'Uffico Italiano Cambi ha dichiarato, tramite il suo direttore Pierantonio Ciampicali, che non era al corrente che il LTCM era un hedge fund. Dovremmo quindi concludere che l' Ufficio Italiano Cambi investe 420 miliardi di riserve senza sapere dove e come? Nessuno dell 'Uffico Italiano Cambi ha avuto il buon senso di dimettersi. La Banca d'Italia ha reagito con una scrollata di spalle come se la cosa non fosse troppo importante.."

3- "chi governa in italia subito dopo benito mussolini?"

Quando gli Americani sbarcarono in Sud Italia, si sapeva già che l'Italia di Mussolini aveva perso la guerra.
Grandi ed alcuni Fascisti si erano convinti del fatto che la cosa migliore da fare fosse attribuire gli errori dell'Italia e del fascismo al Duce, e che per riscattare la nazione agli occhi del mondo era meglio metterlo da parte, e convinsero il Savoia a farlo arrestare.
Così iniziò il governo di Badoglio un massone che tutti criticavano e che pare molto controverso. Non si capiva nemmeno perchè al tempo era tollerato da Mussolini. Poi ci fu la volta del governo di Bonomi, un socialista che non era era mai stato d'accordo con le idee del fascismo, ed in seguito il periodo del governo Parri, un personaggio vicino alla resistenza, che venne fatto liberare dagli americani oramai in accordo con alcuni generali Tedeschi, e che incontrò il favore di molti ambienti. Infine fu la volta di De Gasperi che sarebbe stato uno dei fondatori della costituzione, della Democrazia Cristiana, e grande sostenitore di un Europa Unita. De Gasperi fu benvoluto da molti eccetto dall MSI e da chi credette (forse non a torto) al fatto che De Gasperi chiese di bombardare la periferia di Roma per accellerare la liberazione. Era di idee globali ma non vedeva la NATO come un allenaza necessaria. Partecipò in seguito anche ad una riunione del Bilderberg group.

4 - "globalizzazione in contrapposizione politica antartica del fascismo"

Politica Antartica?? Magari intendeva politica Autarchica del fascismo..
La storia comunque è questa: All'Italia di Mussolini non andava giù che l'Inghilterra avesse conquistato quello che voleva con i mezzi che voleva, tra i più atroci di tutti, mentre quando l'Italia conquistò l'Abissinia le furono imposte pesantissime sanzioni economiche, così si stabilì un regime autarchico dove lo stato Italiano cercava il più possibile di essere autosufficiente in tutto, a partire dal grano e non voleva avere a che fare con il mercato estero.
Questo protezionismo estremo è comprensibile se si capisce che molte crisi economiche erano provocate da stuazioni del mercato fuori dall'Italia, ma che vedevano comunque molti italiani patire la fame ed essere costretti a trasferirsi altrove. La lotta di Mussolini contro le "demoplutocrazie" fu per questo motivo chiamata "la lotta del sangue contro l'oro". Al giorno d'oggi proporre una politica autarchica potrebbe essere per alcuni la soluzione della crisi, anche se provocherebbe a lungo andare tensioni tra gli stati, cosa che per ora si cerca di evitare.

5 -"mio padre é morto avendo un debito ma senza possedere niente chi paga"

In queste faccende, a seconda delle precise situazoni è meglio rivolgersi ad un avvocato perchè la legge Italiana non è mai chiara. Comunque in linea di massima (ed anche di principio) se tu rinunci all' eredità, non erediti nè debiti nè crediti.

6 - "riflessioni facebook non rispetta la privacy"
In linea di massima, ogni volta che si pubblica una foto ci si assume la responsabità che essa sia di proprietà di chi la pubblica, perciò la violazione di copyright o privacy ricade in questo caso su chi la pubblica, oltre a ciò quando ci si iscrive viene dichiarato che il profilo sarà a seconda della configurazione, a disposizione di chi ricerca il nome ed il cognome della persona.

7 - "zeitgeist addendum critiche" Ho già parlato di
Zeitgeist
e Zeitgeist Addendum
Ho scritto anche una critica

lunedì 4 maggio 2009

Chiavi di accesso di Aprile

Quasi dimenticavo le chiavi di accesso del mese scorso.


1 - "3.33 l'ora di satana" Mah. strana chiave di ricerca non avevo mai sentito 3.33 orario di Satana, la cosa inquietante è che la chiave ha portato al mio blog perché quando scrissi il post sul satanismo andai in effetti stranamente a dormire molto tardi e pubblicai il post proprio alle 3.33 di notte. Boh ma non sarà stato più logico 6.66 Orario di Satana?
2 - "come passano la pasqua gli ebrei?" Mangiando pane azzimo, si restringono le regole del cibo kosher (puro), si prega con maggiore assiduità, vi sono alcune cerimonie durante l'alba. Imparo anche io adesso che si chiamino Agaddah e Seder di Pesach le narrazioni riguardo al popolo d Israele come la fuga dall'Egitto, che si ricordano in famiglia durante questo periodo.
3 - "come si praticava la vendita delle indulgenze?" Su cronologia Leonardo, vi è come spesso mi capita di trovare, un resoconto, preciso e conciso. In breve, la vendita delle indulgenze, dove i peccati potevano ottenere l'assoluzione se pagata l'indulgenza, era presa con scetticismo in Italia, ma si riscontrava in particolar modo squallida in Germania, dove c'era addirittura il listino prezzi.
4 " L'economia degli Ospitaleri" So che gli ospitaleri affiancarono e sostituirono i Templari nel loro ruolo in terra Santa e che si trasferirono a Rodi Prima ed a Malta poi, Malta tra l'altro deve il nome della sua capitale al gran Maestro degli Ospitaleri, che si chiamano tutt'ora cavalieri di Malta, e secondo alcune fonti non verificate come David Icke, controllano parzialmente il FMI. Se i Templari furono i banchieri più potenti d'Europa nel XIII secolo, immagino che anche gli Ospitaleri sapessero e sanno il fatto loro riguardo alla gestione finanziaria. Sempre ricercando in internet ho trovato una notizia molto curiosa: parte dell'Antartide, Antarticland, è attualmente sovranità dell'ordine di una branca dei Cavalieri di Malta (i cavalieri di Ghiaccio) da quando salvarono la vita allo Zar Alessandro primo, venne infatti donato loro questo territorio. Attualmente sovrano del territorio è il gran Maestro di 42 esimo grado dell'ordine dei cavalieri di Antarticland Sir Giovanni Caporaso Gottlieb, che ha eliminato la segretezza dell'ordine, reso il paese un paradiso fiscale, ambienti nei quali, a quanto si legge, lui lavora spesso.
5 - " la spiegazione di me cago en el amor" Innanzitutto il testo va letto qui , perché il primo risultato che mi dava google era una pagina con tutte le parole sbagliate. Tonino Carotone parla con il cuore del mondo e del sentimento dell'amore, ma è un monologo per sfogarsi, dice che il cuore lo fa soffrire e che non gli dispiace. Non vorrebbe soffrire, ma comunque è così, sta soffrendo ci sta bene, dice di fregarsene dell'amore ma in realtà vuole esternalizzare ed oggettivare il sentimento che lo fa soffrire e dire che se ne frega.
6 - " organo riproduttivo maschile pollice ok" Questo, a Mio avviso, è uno di quelli che cerca simboli di pansessualizzazione ovunque. Mah, io non ce lo vedo.
7 - "porno e' come la droga?vero?" Sui meccanismi neurologici che inducono dipendenza vi è una sterminata bibliografia, per quanto riguarda il porno, la questione in un certo senso può essere simile, dovrebbe essere meno deleteria per motivi fisiologici.
8 - "Setta Russa Evirati" Avevo già trovato una chiave di ricerca simile, io però in effetti non conoscevo nessuna setta di evirati, ho trovato una setta Russa definita degli Skopzi in un romanzo di Alicia Giménez-Bartlett, l'ho poi ritrovata in diversi altri documenti definita come setta segreta religiosa fondata nel XVIII secolo in Russia, anche Lombroso in un suo trattato accenna alla loro esistenza, e in questo trattato sulle mutilazioni genitali femminili, ho trovato la seguente frase:
"un gruppo settario di monaci ortodossi, conosciuti come Skopzi, praticava la castrazione volontaria sia degli uomini che delle donne, per ragioni religiose simili a quelle che portarono un Padre della Chiesa, Origene, in giovane età, secondo quanto riferisce Eusebio di Cesarea (Historia eccl., VI, 8), ad auto castrarsi: vale a dire, quella di divenire eunuchi per il Regno dei Cieli (Mt. 19, 12)."

venerdì 10 aprile 2009

Chiavi di accesso del Mese di Marzo 2009 ed aggiornamenti

Sono tornato dal giro in Terra Santa. Grande esperienza. Ho saputo del terremoto in Italia con ritardo, non saprei come commentare il fatto non avendo informazioni a sufficienza, forse i sismologi potranno spiegare più cose su questa disgrazia.

Lo scherzo del pesce d'Aprile mi pare non abbia sortito grandi effetti, comunque mi ero dimenticato di mettere il link da qui. Chi volesse visitarlo è ancora in questa pagina.

Le chiavi di accesso il Mese scorso sono più o meno tutte cose alle quali ho già risposto come
1 . il "progetto Venus zeigeist" Che vuole le risorse e non i soldi stampati dalle banche che ordinino il mondo. E chi decide il valore delle risorse mi chiedo io?
2 - "I Babilonesi conoscevano la moneta" Questa è una questione fondamentale, perché in molti musei ti spacciano la moneta in senso di prodotto da coniazione come qualcosa del sesto o settimo secolo Avanti Cristo e non più vecchia, mentre invece studi sulle tavole Babilonesi ci dicono che esistevano già addirittura le cambiali ben più di mille anni prima di Cristo, allora qualcosa non quadra.
3 -. "benito mussolini potere psicologico" Diversi ricordano lo sguardo di Mussolini come uno sguardo magnetico, su questo punto in effetti ci si potrebbe soffermare per capire meglio come funzioni la mente umana. E' comprensibile che un uomo dalle grandi idee sia in grado di attirare a se le persone, e che ciò si manifesti anche fisicamente sotto una specie di trasmissione vibrazionale. Questo riporta in correlazione l'uomo con le forze magnetiche terrene ed ultraterrene (che possono essere generate a loro volta anche da altri uomini o da macchinari). Non mi concentrerei tanto sugli episodi esoterici della vita di Mussolini, come ad esempio sulla maga emiliana che conobbe in gioventù, ricordando però che Mussolini fosse una persona superstiziosa e non legata solo alla pura scienza, ma anche alle idee di trascendenza e di destino.
4 - "che moneta c'è in Polonia?" Confesso che anche io avevo dei dubbi in merito, non ricordavo più se l'Euro aveva già preso il posto dello zloty, ed infatti non è così. Un Euro vale circa quattro zloty e mezzo, la Polonia sembra non essere pronta, come la Repubblica Ceca per i parametri dell'Euro. La Slovacchia è invece entrata dal primo Gennaio 2009. Non mi è però molto chiaro se vi fosse una precisa volontà del paese di Entrare nell'euro, perché negli articoli incontrati non era tanto il fatto che il parlamento Europeo avesse o meno promosso la sua richiesta ma piuttosto il fatto che il ministro dell'Economia Polacco considerava l'economia del paese non ancora pronta. Andorra, Bosnia, Montenegro e Kosovo non avendo moneta ufficiale accettano l'euro come tale pur non essendo dentro alla zona Euro.

Per questa volta mi fermo qua, buone feste a tutti se non ci sentiamo prima.

lunedì 2 marzo 2009

Chiavi di accesso del mese di Febbraio

Ecco le chiavi di accesso più curiose che hanno portato al sito nel mese di Febbraio scorso:

1 - "perle complottiste" wikipedia. "Perle complottiste" è un sito che va di moda in questi tempi.
Principalmente "Perle complottiste" si occupa di smontare le teorie di coloro che credono in verità nascoste o complotti non palesati alla popolazione.
E' un sito che non amo, perché non mi piace il loro modo di lavorare, cercando al massimo di ridicolizzare chiunque si occupi di verità alternativa. Ho già messo in evidenza come stanno le cose sul signoraggio e la sovranità monetaria, mentre soltanto perchè sul sito di un portale di destra, lo staff di "Perle complottiste" ha trovato alcuni errori concettuali, si è permesso di scrivere che chiunque parlasse di signoraggio era un complottista e che "i complottisti" che avevano scritto su wikipedia come definizione di signoraggio la differenza tra valore nominale e costi di produzione erano dei beoti, quando la definizione era in realtà corretta.
Non dico che sia un sito inutile, spesso mette in evidenza alcune imprecisioni di persone come Giulietto Chiesa, di Tankerenemy, di Mazzucco eccetera, non mi piace però la loro impostazione, così sicuri delle "verità ufficiali" propinate dai media, anche quando le versioni fanno effettivamente acqua oppure le cose non tornano. In aggiunta i loro articoli e post non si possono commentare.
Per quanto riguarda questa chiave di ricerca è possibile che ci si riferisse alle diverse critiche che perle complottiste muove contro Wikipedia. Io stesso ho parlato male di Wikipedia, perchè in effetti è uno strumento con diversi limiti; ciò non toglie che vi si possano trovare articoli ben impostati. Personalmente considero Wikipedia come quella che una volta sarebbe stata definita "voce del popolo" con l'aggiunta di qualche miglioramento portato dalla tecnologia.
2 - "...mi sento sfigata..cosa devo fare per cambiare" Tu ama.
3 - "antonella grillo 26 anni su facebook" Mah, immagino questa chiave di ricerca sia il risultato di qualcuno che si diverte a curiosare in facebook e cercava di sapere se c'era la figla di Beppe Grillo, che non so se si chiami Antonella e nemmeno so se sia su Facebook, dato che di Antonella Grillo ho visto che ce ne sono diverse.
4 - " appunti su che cosa ci dice la scienza sul mondo che ci circonda" Cosa cercava di trovare questo non riuscivo a capirlo, poi ho scoperto che questo era il titolo di un tema uscito alla maturità. Mi pare un tema molto generale, forse lo avrei scelto anche io se fossi stato studente delle superiori. Chiaro che tutto dipende da con quale approccio scientifico si considera il mondo, e qui ci si scontra con il problema dei limiti umani e della frammentazione del sapere. Credo che forse uno degli argomenti importanti da sviluppare potrebbe essere la vulnerabilità delle analisi statistiche, a dispetto del mondo attuale. Ricordo di avere visto alcuni minuti di un telfilm Americano attuale (non ricordo il titolo) dove un ragazzo aveva elaborato una formula PERFETTA per capire o meno, in base all'andamento della stagione di un giocatore di baseball, se quest'ultimo, a seguito di un miglioramento si dopasse oppure no. Questa formula secondo gli agenti della polizia era perfetta e veniva usata per ricattare i giocatori. Ogni commento è superfluo.
5 - "chamas@tele2" A volte mi chiedo davvero come funzioni un motore di ricerca, non capisco il criterio logico perchè compaia questa chiave di ricerca tra quelle che accedono al sito, e soprattutto, quando ho riscritto la parola in tutti i motori elencati tra quelli che hanno portato al sito a Febbraio (google, altavista, arianna, virgilio, yahoo) non è ricomparso il mio sito tra i risultati.
In realtà l'email corrisponde a quanto pare a quella di un ragazzo presumibilmente Veneto che ha organizzato una escursione per il CAI.
La cosa non è importante ma approffito di questa chiave per elencare alcune considerazioni:
Prima considerazione: Quando si inserisce un indirizzo e-mail in un documento pubblicato in internet, questo inidirizzo sarà sempre reperibile da chiunque, anche se questa non era la finalità che ci si era preposti. Perciò ad oggi chiunque può sapere che quell'indirizzo corrisponde a quella data persona, che peraltro ha indicato anche un numero di telefono di casa, dunque chiunque può sapere che quell'indirizzo internet corrisponde a quella data persona, ed anche dove abita.
Seconda considerazione: I motori di ricerca hanno criteri particolari non è tanto chiaro, come si potrebbe pensare, che le pagine di ricerca elencate siano il frutto di un algoritmo standard, in particolar modo mi pare di aver notato che:
- I primi risultati sono frequentemente quelli derivanti da chi ha pagato soldi per pubblicizzare il sito in qualche maniera.
- I risultati vengono aggiornati davvero velocemente, una pagina può entrare nel database di un motore di ricerca anche il giorno stesso alla sua pubblicazione.
- I risultati cambiano velocemente non perchè alcuni risultati prendano il posto di altri, ma piuttosto perchè alcuni risultati misteriosamente "spariscono".
- I risultati non sono casuali o rielaborati a random, perchè il risultato di una chiave di ricerca è lo stesso se si ripete l'operazione a distanza di ore.
- I risultati di motori di ricerca diversi sono diversi, mi pare significativo il fatto che essi prediligano la compagnia di appartenenza (ad esempio è più facile che Google porti come risultato una pagina blogspot rispetto a Windows live Search o Yahoo)
- I siti con diversi link, soprattutto ad aggregatori di successo quali techocrati, compaiono più frequentemente tra i risultati di ricerca.
- I siti o blog non aggiornati da tempo, subiscono un drastico calo di accessi da chiavi di ricerca, ergo, l'algoritmo che elabora i dati ha la facoltà di prendere in esame il fatto che il sito sia più o meno aggiornato.
- I siti più popolari (accessi, link, pagerank...) sono solitamente quelli più presenti nei risultati
Questo per fare capire chiara una cosa: si parla di internet libero e di televisione controllata, di internet come mezzo di comunicazione davvero democratico eccetera, ma in realtà questa affermazione non corrisponde al vero. Questo perché motori di ricerca come google, principi tra gli strumenti di utilizzo di internet:
- Funzionano secondo la logica del profitto
- Non elencano i risultati di un algoritmo casuale od imparziale relativo ad un conteggio di parole ma seguono dei criteri di selezione che mirano a prediligere siti più popolari.
6 - "mi posso reincarnare in un alieno?" Curiosa domanda, soprattutto perchè presuppone la certezza che esistano gli alieni e che il fenomeno della reincarnazione sia veritiero.
7 - "storia di Super Mario" Super Mario è l'eroe dei videogiochi Nitendo, nonchè il personaggio dei videogiochi più famoso al mondo. Inizialmente compare in un videogioco come Jumpman, poi diventa il protagonista di un videogioco suo, Mario Bros, dove lui e suo fratello Luigi vanno nelle fogne di newyork per uccidere tutti i nemici che occupavano le fogne. Mario Mario Inizia a chiamarsi Super-Mario in super Mario Bros, il gioco che lo ha portato alla celebrità assieme a suo fratello Luigi Mario. In quel gioco Mario Mario può diventare super mangiandosi un fungo (e qui qualcuno potrebbe chiedersi se davvero sia un caso che anche i funghi allucinogeni siano considerati sacri in diverse culture). Se nel primo videogioco i due fratelli dovevano uccidere i mostri che avevano occupato le fogne di New York, in Super Mario diventano più nobili, ovvero debbono salvare una principessa, ammazzando i mostri e guadagnando vite raccogliendo monete d'oro.
Da quel gioco, dei primi anni ottanta, Mario diventa così famoso da diventare protagonista di numerosi videogiochi. In Super Mario 2 Mario combatte assieme alla principessa che aveva salvato e ad un fungo-nano animato contro i cattivi di turno. In Super Mario 3 a Mario può spuntare una coda e mettersi a volare. In dottor Mario Mario prende la laurea e diventa medico, poi ci sono state una serie di evoluzioni che non ho più seguito, da Mario che guida i Go-kart passando per Mario contro l'enorme scimmia dei videogiochi Donkey Kong, fino ad arrivare a Mario che fa l'imbianchino, gioca nell'NBA a basket, a calcio, a baseball, a tennis, ed a golf. Pochi sanno che Mario è stato in un videogioco anche insegnante di dattilografia, e che agli albori della carriera (1983) compare anche nel gioco Mario's cement factory come lavoratore in una fabbrica di cemento. Curioso notare come l'alter ego cattivo di Mario, Wario, parli con "accento più simile all'Italiano" rispetto a Mario.
Era uno dei miei giochi preferiti quando frequentavo le scuole elementari.
8 - "voglio sapere se si tratta spesso un argomento di cronaca sul quotidiano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" Attimo di delirio a quanto pare. Gli argomenti di cronaca sono trattati sui giornali altrimenti non sarebbero per l'appunto argomenti di cronaca. Il problema semmai è quali eventi importanti non sono riportati sui giornali e quali invece sono riproposti in tutte le salse.

domenica 1 febbraio 2009

Chiavi di accesso mese di Gennaio 2009

Come d'abitudine, vediamo le chiavi di accesso più interessanti che hanno portato a questo spazio virtuale, durante il mese appena trascorso.

1. "Chi decide quanti soldi deve avere uno stato". Chiave di ricerca interessante, come spesso accade le domande più intelligenti sono quelle che si potrebbe fare un bambino.
Solitamente verrebbe da dire che la ricchezza di uno stato è conseguenza del lavoro e dalla ricchezza dei suoi cittadini, che vengono poi tassati dai loro rappresentanti per organizzare la nazione e dare loro servizi.
In realtà la questione non è proprio così, vediamo ad esempio come funziona l'Italia: lo Stato ha numerose spese, le spese militari e per la difesa, le spese per offrire un istruzione minima a tutti i cittadini, spese per garantire assistenza sanitaria decente, spese per controllare l'economia stessa, spese per garantire la sicurezza ai cittadini, spese per fare si che l'agricoltura sia produttiva e razionale, spese per fare sì che la giustizia e le leggi che si dovrebbero dare i cittadini siano applicate e rispettate, spese per fare si che le strade siano percorribili ed i trasporti al suo interno funzionino, spese per fare in modo che le industrie seguano il progresso scientifico tecnologico, spese per cercare di mantenere un ambiente vivibile e non inquinato, spese per evitare che ci siano cittadini troppo poveri costretti a far la fame.
E i soldi per coprire tutte queste spese? I soldi per coprire tutte queste spese sono soldi che lo stato chiede alla Banca d'Italia (ora BCE), soldi che in realtà hanno solo valore "fiduciario" ovvero sono pezzi di carta e cifre in Euro, che vengono accettati e considerati buoni perché la gente ha fiducia nel sistema economico gestito dai grandi banchieri centrali.
Una volta che lo stato si indebiterà, il suo debito verra comprato più o meno direttamente da banche e da privati come i cittadini stessi.
E i soldi per pagare questi debiti e gli interessi? I soldi per pagare questi debiti lo Stato deve prenderli dai cittadini sottoforma di tasse ed imposte, oppure ricavarli da attività produttive e di commercio da esso gestite, come potrebbe essere l'erogazione di energia elettrica ai suoi cittadini e la vendita di essa ad altri paesi, possibile ad esempio se l'Enel fosse statalizzata.
Perchè allora lo stato non riesce a ricavare questi soldi ed a pareggiare il bilancio? Lo Stato riuscì a pareggiare il bilancio solo ai tempi della destra storica, chiedendo grandi sacrifici a gran parte dei suoi cittadini, cittadini che in seguito si rivoltarono contro di esso.
Non è semplice pareggiare il bilancio dello stato per diversi motivi.
Innanzitutto le elitè finanziarie che tanto potere hanno sul mondo, non hanno tale volontà, perchè preferiscono avere crediti, piuttosto che doversi confrontare con uno stato dall'economia indipendente e forte, che peraltro potrebbe anche diventare pericoloso, nella loro ottica di idee, per la pace nel mondo.
In secondo luogo per pareggiare il bilancio bisogna essere efficienti, e per essere efficienti bisogna essere anche abbastanza duri, non concedendo a chi non è produttivo; questa situazione è in antitesi con il tentativo di uguaglianza sociale che ha causato tante rivolte.
Terzo, non bisogna dimenticare che in questa economia globale, ogni valuta è convertibile con il dollaro, Questo è un fattore fondamentale, perché anche se l'economia di un paese è tendenzialmente sana, c'è sempre la possibilità che essa venga scombussolata da interventi esterni, ed è sempre dipendente dai prezzi del mercato internazionale. Uno stato che ad esempio ha delle regole di tutela dei lavoratori, non potrà mai competere con i prezzi di uno stato che questi oneri non ce li ha. Questo per non parlare dei paradisi fiscali.
Quarto, se i settori economici importanti sono dominati da multinazionali, con il potere contrattuale maggiore di alcuni Stati, con la possibilità di far produrre laddove regole per i lavoratori non ci sono e di vendere dove ci sono, multinazionali con conti in oltre dieci paradisi fiscali, non ha senso parlare ancora di economia di Stato, perchè le multinazionali stesse diventano Stati.
Quinto quando i politici come Craxi ed altri che governano, si accorgono dei sopracitati motivi, capiscono che in realtà per quanto possano fare bene a gestire il bilancio dello Stato, c'è una forte componente non in loro controllo, e capito questo si sentono autorizzati ad agire non per il bene del bilancio dello stato, ma per quello che loro personalmente ritengono sia meglio, o che a loro stessi convenga.
RICAPITOLANDO: Chi decide quanti soldi deve avere uno stato? Lo stato stesso decide quanti soldi impiegare e di quanti ne ha bisogno. L'Italia ad esempio non può richiedere quanti soldi vuole perchè il rapporto tra il PIL ed il debito pubblico ed il rapporto tra il PIL ed il deficit pubblico (spese-entrate d un anno) non possono essere troppo alti, altrimenti ci si allontana troppo dal cosiddetto patto di stabilità dell'Unione Europea. Questi soldi però sono solo utilizzati dallo stato e non gli appartengono, in quanto stampati dalle banche centrali. Gli stati in realtà sono quasi tutti soggetti parte di questo sistema economico mondiale, e non hanno soldi in proprio.
2 "eventi cabalistici 10 gennaio 2008" Non ho trovato nulla"
3 "fare come fonzi ti fa conquistare ragazzr" Forse negli anni 50, adesso un pò meno.
4 "gianni morandi cantava una canzone che parla dei comandamenti dell'amore come si chiamava?" Si chiama un mondo d'amore. Non la conoscevo, ecco il testo.
5 "il cane che sta per morire, lo capisce?" Dipende dal cane, di solito sì.
6 " http://www.vapensiero.net/dblog/articolo.asp?articolo=71" questo cercava un post su Tesla ma a quanto pare non esiste più. Il blog di vapensiero mi par comunque scritto bene.
7 "quando mangio la bistecca mangi anche il dna" Credo non sia lo stesso di prima perchè subisce un processo di denaturazione o roba simile. Informati meglio.
8 "proverbi bolognesi" Il blog del bolognese. Mi sa che dovrò metterlo tra i link.
9 "omicidio castelluccio dei sauri 2008" Mah da che mi risulta a Castelluiccio dei Sauri è morta amazzata una ragazza nel 1998, sarebbe stata uccisa da due sue amiche, l'ipotesi satanica è sembrata pausibile a molti. Nel 2008 non ono riportati omicidi lì. Solo un articolo di giornale riguardo ad una discarica abusiva, ed un altro del 7 Settembre che parla di un incidente d'auto dove un uomo e i due figli sono finiti giù da una scarpata probabilmente per un colpo di sonno.

lunedì 5 gennaio 2009

chiavi di accesso Dicembre 2008

Bene, si è chiuso il 2008 e questo blog sta diventando anche più serio di quello che pensassi: mi hanno linkato addirittura su un sito di studenti per una ricerca, su un portale di giurisprudenza e sono stato tra i primi link che il sito di Beppe Grillo ha inserito nella sua nuova iniziativa dei blog di Beppe Grillo.
Nonostante ciò posso affermare con tranquillità di avere uno spazio ben poco frequentato, dove la maggior parte delle visite è per chiavi di ricerca da motori come Google.

Ecco alcune tra le chiavi di ricerca più interessanti che hanno portato internauti in questo spazio nello scorso mese:

1 - "alieni materiale ignifugo anni 50" Non ho avuto modo di leggere riguardo ad una correlazione tra i due soggetti. Negli anni 50 l'industria chimica aveva già avuto uno sviluppo non da poco, già allora erano stati elaborati dalle industrie materiali all'avanguardia quali il Teflon, mentre l'Eternit (cemento+amianto) era già in commercio da inizio secolo. Durante la seconda guerra mondiale, è però documentato, soprattutto in Germania, un progresso accellerato in diversi campi della scienza, che continuò poi a guerra terminata, soprattutto in America. Dischi volanti con capacità di volo moto buone furono infatti costruiti dalla Germania Nazista.
2 - "appunti per sapere cosa dire quando si confessa" La Confessione per la Chiesa Cattolica, è un modo per riavvicinarsi a Dio usando da tramite il sacerdote. In senso pratico, la dottrina insegna innanzitutto a confessare i peccati che violano i dieci comandamenti, definiti anche "peccati mortali", vengono definiti invece peccati veniali, i comportamenti che pur non essendo contemplati nei comandamenti deviano da un comportamento Cristiano. Per mia interpretazione, questi potrebbero essere trattare qualcun'altro in modo molto poco gradevole, nella misura in cui non vorremmo essere trattati allo stesso modo.
3 - "archivio cronaca nera caserta 1982" Mah, non ho rovato nulla di interessante.
4 - "conoscete un sito dove posso trovare appunti sulla meccanica navale" Uhm.. no.
5 - "cosa festeggiava la chiesa a pentecoste ?" Pentecoste, ovvero cinquantesimo giorno è per la Chiesa, a differenza degli Ebrei, la festa che ricorda la discesa dello Spirito Santo dopo la morte del Cristo. Si festeggia sette settimane dopo la Pasqua (7 per 7 = 49)
6 - "gli ermafroditi son più intelligenti" Non mi risulta affatto.
7 - "voglio saper se a bollate c'è un negozio di giocattoli della fisher-price" io ci avrei scritto anche per favore già che c'eri. La fisher Price fa capo alla Mattel, vai in un negozio che vende Barbie e prova a chiedere.
8 - "è morta marion happy day" Marion Ross è viva ed ha 80 anni, attraverso questa chiave di ricerca ho scoperto anche un fantastico e macabro portale "dead or alive?" che ti indica se un personaggio famoso è vivo (con tanto di smile correlato) oppure morto (con tanto di teschio e causa del decesso).
9 - "11 agosto 2007 oggetto non identificato" Ne ho trovato uno indicato come avvistato a Parma il 10 ma era talmente insignificante da non valer nemmeno la pena di linkarlo. Con la tecnologia attuale è comunque possibile fare vedere qualsiasi cosa in cielo. Anche proiettare degli ologrammi.

martedì 2 dicembre 2008

Chiavi di accesso Novembre 2008

Ecco tra le chiavi di accesso al blog del mese scorso, le più interessanti da esaminare:

1 - “Tranquillo è morto inculato.”
Chiave di ricerca già comparsa, questa volta in tre la hanno cercata e sono arrivati qui. La mia definizione è stata imprecisa perché non conoscevo una leggenda che si nascondeva dietro a questa frase. Tranquillo era un nome di persona nell'antica Roma, deriva, naturalmente come l'aggettivo, da quiete. Svetonio si chiamava Tranquillo, tant'è vero che in un primo momento pensai che fosse stato lui a morire inculato.
Secondo questo sito del collettivo Soda , la storia di Tranquillo, sarebbe una famosa storiella che narra di due Romani (Tranquillo ed Ansioso) alla ricerca dell'isola della felicità che capitarono per sbaglio nell'isola dei seviziatori. Sempre secondo l'articolo in realtà Tranquillo fu l'unico dei due a non morire bevendo una pozione soporifera, e nemmeno fu inculato perchè lo credettero morto. Che storia ... certo che se esistevano davvero queste isole dei seviziatori ci si può spiegare perché i Romani erano tanto incazzati e volevano portare civiltà nel mondo.
2 – “Massimo Teodorani” Ho già sentito parlare di questo scienziato e visto alcuni video come questo. Massimo Teodorani sta diventando sempre più conosciuto, soprattutto tramite i canali di informazione non convenzionali quali la casa editrice Macrolibrarsi che ha pubblicato undici suoi libri. Studioso di fisica ed astrofisica tratta teorie alquanto originali, penso proverò ad approfondire di più il suo pensiero in futuro.
3 - “primo ricercato tra i più pericolosi al mondo” Bin Laden secondo la CIA. Leggi il mio post,
4 - “a cosa studiava tesla?” Tu intanto studia l'Italiano... Tesla comunque studiava di tutto, in particolare i fenomeni elettromagnetici. La vicenda più discussa sarebbe quella per la quale avrebbe trovato il modo di attingere ad una fonte di energia infinita che si sarebbe potuta ricavare via etere dalla ionosfera. Al momento non sono molto competente in materia, e non sono affatto in grado di valutare questa teoria, la rete è però stracolma di materiale, anche l'appena citato Teodorani ha scritto un libro.
5 – “Affermare una cosa negandola” Curiosa chiave di ricerca: se affermi una cosa negando il suo contrario usi una figura retorica, che scopro adesso si chiami “litote”. Un esempio può essere “Quei tortellini non erano saporiti” per dire “Quei tortellini erano insipidi”. Se affermi una cosa negandola come è scritto nella chiave di ricerca (e non negando il suo contrario) penso che l'unico modo sia cambiare il tono di voce in modo da fare capire che sia falsa, poiché in logica per affermare una cosa negandola, la dovresti negare per due volte, come ad esempio “Non è una persona non furba” che significa “è una persona furba”.
6 - “appunti scritti in inglese su stonehenge” Provato con la voce di Stonehenge su Wikipedia in Inglese? Ci sono 30 riferimenti bibliografici, 29 libri in bibliografia e 13 link esterni.
7 - “benjamin franklin rivoluzione americana controinformazione” Prova con questo blog, è quello che cerchi, parla di come in realtà la rivoluzione Americana fu dovuta ad una questione di sovranità monetaria e non di una tassa sul tè, come scritto su alcuni libri di scuola. La Banca di Inghilterra interruppe l'usanza delle Colonie statunitensi di stampare moneta propria, perché gli Inglesi si erano resi conto che prosperavano più le colonie di loro stessi, fortemente indebitati con le banche. Allora le persone comuni erano meno legate a ragionamenti economici di adesso, quindi può anche darsi che la maggior parte degli Americani si sia arrabbiata realmente per una cosa di importanza non così assoluta come la tassa del tè; la questione però fondamentale era proprio quella della sovranità monetaria, e ritengo altamente probabile che il malcontento reale scaturì proprio quando qualcuno si rese conto che non potendo più stampare moneta propria, si fosse enormemente penalizzati.
8 - “che libri posso leggere riguardo Satana? Se non conosci le religioni Giudaica e Cristiana, non avrai chiaro chi sia Satana. Addirittura è narrato che anche l'Anticristo conoscerà perfettamente le sacre scritture. Non ho letto libri che riguardano Satana nello specifico, né mi interessano al momento: tu prova ad esempio a guardare la sezione Satanismo in alcuni portali come Effedieffe per capire l'importanza del fenomeno attualmente nel mondo. Sul sito dei "bambini di Satana" è riportato qualcosa ed è scritto che principalmente tali libri in Italia non sono reperibili, quindi forse potresti provare negli USA. Ricorda una cosa: Satana è anche definito il padre della menzogna.
9 - “che tipo di albero c'è nel mese di febbraio” Abbastanza contorta. Forse riformulata sarebbe “quale tipo di albero ha le foglie in inverno.” Bè dipende dove abiti. Se li copri, alberi di agrumi oppure anche piante tropicali, altrimenti sempreverdi. Già pensato all'Ulivo o all'Alloro?
10 – “come cazzo si inibiscono dal computer di mio figlio i siti per adulti.”
La risposta è su www.ilfilo.it . In linea di massima, per chi voglia censurare la rete, la cosa migliore da fare è creare una lista di siti attendibili e restringere l'accessibilità a quelli. Ad esempio si crea una lista di siti come Wikipedia, MSN encarta, la mail, Virgilio attivato con la protezione familiare, alcuni portali conosciuti od i blog di chi si considera decente e si limita l'accesso solo a quelli. Il portale sconsiglia di aggiungere anche Youtube, mentre io lo lascerei, in questo caso però eviterei di lasciare usare ai bambini soli, il computer, fino al raggiungimento dei tredici o quattordici anni.
Non deve essere semplice educare in questi anni.
11 - come si dice quaderno in spagnolo? Cuaderno con la c. al posto della q.
12 - “crisi del 1896 jp morgan” Quando si parla dell'America del XIX secolo ci si deve sforzare di capire come poteva essere: indipendente da appena un secolo, tanto grande e poco abitata, territorio protagonista di guerre (prima per i confini e poi per la guerra di secessione), luogo di speranza per tanti immigrati che venivano dal resto del mondo. Si evolveva ad un ritmo incredibile, ed era la patria di quello che era definito “capitalismo selvaggio”, dove a leggere molti documenti, per poter arrivare alle posizioni di potere era spesso preventivata la corruzione, lo spionaggio e gli imbrogli.
Fatta eccezione per alcuni possidenti, era un America giovane, grezza, selvaggia, era l'America del Far-West, lo stato che solo allora vedeva sorgere la potenza del suo impero: i primi scrittori, i primi inventori, il processo di industrializzazione, si muoveva tutto in maniera molto dinamica, ma le persone erano anche tanto ignoranti e sprovvedute.
In questo ambiente, l'economia era ancora lontana da quello che sarebbe stato Wall-street, ma vi era
già chi l'economia la conosceva perfettamente anche perché operava su scala internazionale con l'Europa e con Londra, luoghi allora più evoluti. Non sto parlando dei grandi e spregiudicati imprenditori come Gould e Vanderbilt, sto parlando di Banchieri come J.P. Morgan che pare nel 1895 concesse un prestito al governo per addirittura 65 milioni di Dollari di allora. Qualcuno dice che il deficit statale era colpa del bimetallismo imposto allo stato degli Usa dai ferrovieri e dai produttori di argento, forse sarà stato così. Conseguenza di questo capitalismo selvaggio fu la perdita della sovranità statale in materie monetarie che si concretizzò lentamente, dopo un altra crisi (1907), per arrivare ad una ventina di anni dopo, quando J.P. Morgan creò con Warburg ed altri la FED.
Dopo la crisi del 1895-1896 l'economia Americana si intensificò anche dal lato finanziario e borsistico, venne ad esempio creato nel 1896 l'indice Dow Jones, che all'epoca conteneva solo 12 titoli.
13 - “facebook come diventare VIP” Come scritto in http://facebookmania.wordpress.com/tag/facebook/ non puoi “diventare” Vip, puoi però creare una pagina facebook in veste di personaggio pubblico.
14 - “joe vitale scrivere ipnotico” Questa mi è nuova, se avrò tempo darò un occhiata più approfondita, comunque pare che Joe Vitale sia uno scrittore ed ipnoterapeuta nato in Ohio, che compare nel recente film di successo “the secret” (che non ho visto) è laureato a Sedona in discipline olistiche ramo “metafisica”, non riconosciuta come università. Guarda il link per alcune sue opere.
15 - “le tette possono crescere di qnt in un mese???” Non ne ho idea.
16 - “nella bibbia era scritto che sarebbero cadute le torri gemelle?” Direi proprio di no. Almeno non scritto in modo esplicito. Per tua informazione, non c'è neanche scritto chi vincerà lo scudetto nel 2009.
17 - “obiettivi della pansessualizzazione” non è che per pansessualizzazione bisogni considerare per forza di cose un progetto, può essere anche un dato di fatto. Comunque l'obiettivo mi pare abbastanza chiaro: sessualità senza tabù, niente più distinzione tra omo ed etero; da quanto ho potuto dedurre, qualcuno come Veronesi, pensa che sia la via per raggiungere uno stadio evolutivo maggiore, mentre almeno storicamente possiamo affermare che i popoli dove gli uomini sono diventati eccessivamente effeminati sono sempre stati conquistati o distrutti da qualcun altro.
18 - “ogni quanti abitanti occorrono per aprire un tabacchino” Per ottenere una licenza di rivendita di generi di monopolio quali sono i tabacchi, l'iter è abbastanza complicato: prova a guardare questo sito dell'AAMS. In linea di massima comunque alcuni criteri sono la distanza dal punto di rivendita più vicino in relazione al numero di abitanti ed il numero di punti di rivendita per numero di abitanti che, fatta eccezione per la piccola frazione non dovrebbe superare il rapporto di uno per ogni 1500 abitanti.
19 - “possibili soluzioni per fa cessare tutte le guerre sulla faccia della terra” Bella domanda. Una soluzione definitiva sarebbe sterminare l'uomo, l'altra sarebbe trasferirsi su di un altro pianeta. Qualcuno magari ha pensato di impiantare un microchip Rfid sopra ogni uomo ed in seguito implementarlo con una tecnologia in grado di trasmettere onde elettromagnetiche che influiscano con quelle cerebrali. Arrivati a quel punto avrai il controllo mentale sulla sfere logica ed emozionale dell'individuo, e sicuramente sarà estremamente facile e diretto controllare tutti in modo da non creare rivalità. In questo caso però, il progetto deve prevedere uno o più pazzi megalomani che supervisionino il controllo degli esseri umani, e non considerando la possibilità che qualche sistema si guasti a causa di interferenze elettromagnetiche, ad esempio provenienti da raggi cosmici, rimarrà sempre il fatto che ogni uomo ha dentro di se una componente che nel lungo periodo, se non lo porterà all'autodistruzione completa, emergerà, portandolo ad avere bisogno di ricreare qualcosa simile a lui, imperfetto e perciò in grado di sovvertire questo ordine di cose artificialmente imposto.
20 - “è più vecchio il sole o la terra” Prova a chiederlo a uno dei due.
Gli scienziati di oggi dicono che è più vecchio il sole, tipo 4 miliardi e mezzo ha circa la terra e 5 ne ha circa il sole.

mercoledì 5 novembre 2008

Chiavi di accersso Ottobre 2008

Bene, accantoniamo momentaneamente il chip, per pensare a qualcosa di più immediato. John BigMacMenù con coca cola grande ha perso e Ba(nca)rak Obama come lo chiama giusto ora Virgilio, ha vinto le le elezioni. Aggiungerei: speriamo che il futuro della America non sia NERO (e passatemi la battuta tanto sapete che non sono razzista) .

Passiamo alle chiavi di ricerca del mese

1 - "Come hanno costruito le piramidi" (ricercata diverse volte) Ho scritto un post con la mia teoria, ma è solo una teoria che mi pareva buona. Certo è che se si hanno a disposizione decina di migliaia di lavoratori full-time, il potere assoluto, (senza sindacati) un sacco di tempo utile, e nessuno che ti rompe le scatole, la cosa diventa fattibile anche senza una grande tecnologia. Consiglio il libro di Paul Hai "raising stone" per avere un'altra teoria ed alcune informazioni interessanti, ad esempio sul fatto che anche il faraone dovesse farsi prestare dei soldi per completare la piramide (e già questa la dice lunga). Inoltre pare che vi fossero tecniche precise per rendere la popolazione più dipendente dai suoi voleri.
2 - "Aree paludose in Italia 800" Qualsiasi area che non permetta il decorso delle acque regolari verso un sistema di canali, mari o laghi diventa una zona paludosa. L'Italia nel XIX secolo era ovviamente piena di queste zone. Le principali erano in Emilia, in particolare presso le Valli di Comacchio, e nell'Agro Pontino in Lazio, bonificate durante il fascismo.
Per un approfondimento consiglio di guardare le attuali zone umide italiane su Wikipedia, e ricercare le notizie storiche a ritroso. Le zone paludose erano spesse associate alle febbri malariche. In queste zone si è sviluppata inoltre l'anemia mediterranea, che sarebbe una mutazione genetica che comporta una trasformazione dei globuli rossi. Io non sono uno scienziato, ma se è vero che i residenti di queste zone, sviluppano questa mutazione semplicemente rimanendo a contatto con l'ambiente, come meccanismo di difesa dalla malaria, la prima cosa che posso dire è che le teorie evoluzionistiche di Darwin non sono valide.
3 - "cose belle della Danimarca" Questo cercava le cose belle della Danimarca, ed essendo arrivato sul mio blog avrà letto un post nettamente critico che ho scritto qualche tempo fa. Ad onor del vero la Danimarca ha molti lati positivi: aria pulita, persone sane ,educate e civili, belle ragazze, una luce pura e paesaggi verdi, modi di fare gentili, onestà, non è sovrappopolata, e grossi scandali non mi pare siano avvenuti. Se però mi chiedessero se io ci vivrei, direi di no.
4 - "doppiatore fonzie" Il doppiatore di Fonzie, si chiamava Antonio Colonnello, questa è una sua scheda con intervista. Ha doppiato tra i tanti attori anche Larry Hangman (J.R.) in Dallas, Clint Eastwood, Steven Seagal, Harvey Keitel, Tommy Lee Jones e Leslie Nielsen.
5 - "le razze + intelligenti" Tutte e due questi concetti sono alquanto relativi. Le razze sono classificazioni operate dagli uomini per comodità, poiché ragiona per categorie, mentre l'intelligenza può essere di varie forme. Non saprei come rispondere ad una domanda così: posso dire ad esempio che i neri non sono bravi nei lavori di precisione come lo sono i Giapponesi od i Tedeschi, ma queste non sono razze, sono identità nazionali, etnie. Gli Ebrei sono persone molto acute e pazienti, ma questo non credo affatto sia dovuto solo dalla loro genetica, quanto più dal fatto che siano un gruppo che è rimasto unito contro tante avversità.
6 - "nel 2012 il mondo finirà?" Se dovessi stare ad elencare tutte le catastrofi per quell'anno a partire dall'inversione di rotazione della terra fino ad arrivare agli alieni mi passerebbe la voglia. Non lo so.
7 - "perchè i romani chiamarono i celti con il nome di galli" Bella domanda, a dire il vero non ho trovato una risposta certa. Prova a guardare qua. Si fa notare come i popoli del centro Europa bevessero il latte ( Galaktos in greco, lactis in Latino) anche da adulti, al contrario dei popoli mediterranei.
8 - "perché nessun politico o giornalista parla del signoraggio?" Perchè dalla fine della seconda guerra mondiale si è ulteriormente consolidata l'idea di un governo mondiale che prevedeva la graduale privazione della sovranità monetaria e la perdita dell'identità nazionale, per cercare di coesistere in un mondo migliore e senza guerre.
Gli stati perdevano di importanza, per passarla all'economia del libero mercato, controllata in sintesi da gruppi di potere appoggiati da banchieri internazionali. Non se ne parla perchè chi comanda ha deciso che gli stati devono cessare di importanza e non riprendersela, quindi ritirare fuori il problema del signoraggio voleva dire andare contro a questa decisione di globalizzazione. Sui problemi relativi a questa cosa mi sono espresso più volte.
9 - "uomo ridotto a una scheggia di pil" Questo è un grande problema dell'economia e del governo mondiale in questo momento, ne parlò anche Kennedy. Dato che gli Stati perdono di importanza, e dato che la comunità Europea non riesce a gestire bene un territorio così eterogeneo e vasto, non vi è più un organismo (almeno ufficiale e pubblico) che decida cosa è bene e cosa è male al di sopra dei parametri economici.
10 - "è piu importante l'amore del denaro?" Bella domanda, per Gordon Gekko, nel film Wall Street, l'amore è un invenzione antichissima che serve alle persone che hanno una vita orrenda a non buttarsi giù dalla finestra. Questo personaggio dice "Greed is good" ovvero avido è buono, e parla dell'avidità come del sentimento reale che permette l'evoluzione della specie umana. Valentino Rossi in un intervista disse che tutti in realtà pagano le donne per andarci. Io credo che anche in un mondo materialista come questo, l'economia tutt'alpiù sia ciò che ordina il mondo, mentre l'amore sia ciò che crea. Senza amore in senso lato (e ho detto amore, non sesso) quale senso ha vivere? A cosa servirebbero i pezzi di carta controfirmati da Trichet che noi chiamiamo Euro?

martedì 30 settembre 2008

Chiavi di ricerca Settembre 08

Oramai non mi stupisco più di niente.

1 - Partiamo con "come scrivere nome e cognome sul quaderno" Non molto chiaro l'intento... Se è quello che penso, io consiglio lo stampatello maiuscolo.
2 - Passiamo a "cosa deve fare lo psicologo con un minore disagiato" Domanda non tanto specifica direi. A parte le diverse teorie ed i diversi approcci, lo psicologo deve fare in modo che possa vivere una vita all'interno della cosiddetta società, lavorando sulle paure, l'aggressività ed i problemi relazionali, senza tirargli calci nel culo e senza dargli psicofarmaci. Sugli aspetti altamente criticabili degli approcci psicologici mi sono più volte pronunciato.
3 - "dolori come bombardamenti nella pancia" forse è una colica addominale?
4 - ""israel moses seif bank d'italia""Ho cercato anche io informazioni su questo nome. Secondo la lista che gira in Internet, sul libro Euroschiavi ed altre fonti, è una delle banche che deteneva le partecipazioni della FED. Israel Seif era un uomo di affari Ebreo con origini nell'Europa dell'est. E' stato chairman della Mark's and Spencer, e sembrerebbe aver finanziato il bolscevismo con un piano di ricostruzione chiamato PEP. Se tutto ciò corrisponde al vero sarebbe un ulteriore riconferma al progetto mondialista che si è protratto per secoli, del quale comunque ci sono prove più tangibili. Non ho informazioni sulla Banca omonima.
5 - "fabio volo su my space è una bufala?" Anche io quando mi iscrissi mi sono chiesto come fare a capire quando i personaggi famosi sono realmente loro e quando no. La risposta in realtà non c'è, a meno che non ci sia qualche informazione specifica che ha inserito l'utente (tipo sito ufficiale, eccetera). Nel caso di Fabio Volo, vedo adesso il suo profilo e potrebbe essere suo e non un cosiddetto "fake".
6 - "i celti e i sacrifici umani foto" Non penso proprio che tu possa trovare "foto" dei Celti che compiono sacrifici umani, ciò è dovuto dal fatto che le prime fotografie vennero sviluppate nel diciannovesimo secolo, mentre gli ultimi Celti scomparirono già nell'alto medioevo. Oltre a questa informazione scontata, posso anche dire che davvero poco di preciso si sa sulla loro cultura, ad esempio se guardi wikipedia alla voce Celti, puoi leggere che facevano sacrifici umani anche utilizzando persone innocenti, mentre sempre su Wikipedia, alla voce druidi, è scritto che probabilmente è una menzogna dei romani e che in realtà solo i Galli si limitarono a farli coinvolgendo esclusivamente i criminali.
7 - "karamazov setta evirati evirazione" Strana chiave di ricerca: non mi risulta che i fratelli karamazov facessero parte di una setta e nemmeno che esistano sette di evirati.
8 - "Significati testi de Andre Giordie" Prova a guardare questo sito. Geordie era una ballata inglese riadattata da De Andrè; non si capisce bene quale personaggio storico fosse Geordie, ne se ci sia un messaggio celato. Personalmente non mi pare, piuttosto sono molto significative le parole "Né il cuore degli inglesi né lo scettro del re Geordie potran salvare, anche se piangeran con te la legge non può cambiare."
9 - "organizzazioni piu pericolose al mondo" Bè sarebbe bello definire pericolose. A rigor di logica quelle più pericolose sono quelle che hanno più potere, quindi potrei dire L'ONU, l'OMS, la FAO, la NATO, la Massoneria, il B'nai Brith, i Bildeberg, il club di Roma eccetera. Anche le organizzazioni mafiose, pur dovendo operare principalmente nell'illegalità, sono assai pericolose.
Storicamente le mafie russe e quelle Cinesi si dice abbiano molti pochi scrupoli. Da qualche tempo la mafia Italiana ha "ripreso un pò di punti", grazie anche all'Albania.
10 - "perche gesu non a mai scritto" Non sei il primo a chiederselo così come non sei il primo che si dimentica l'acca davanti alla a. Alcuni storici arrivano a mettere in discussione la stessa esistenza di Gesù, altri dicono che i vangeli sono stati scritti troppo tempo dopo la sua morte per poter essere autentici. Verrebbe proprio da chiedersi perchè non abbia scritto lui stesso ciò che voleva dire.
Gandhi disse che la sua stessa vita sarà l'esempio da seguire. Forse per Gesù era lo stesso, forse nello scrivere avrebbe perso un pezzo di verità, ed ha lasciato che fossero gli altri a farlo. Per questo io credo che non sia un dogma quello che c'è scritto nel Vangelo, piuttosto è il significato del gesto compiuto al centro di tutto, che ha fatto in modo che materialmente Gesù fosse ancora qua.
11 - "più ricchi del mondo hanno il % di soldi del mondo" Nel trailer di "El concursante" si dice che 400 famiglie possiedono la metà delle ricchezze dell'intero pianeta. Verosimile.
12 - "filmati porno con vecchi sporcaccioni con animali" Complimenti per la scelta.

lunedì 1 settembre 2008

Chiavi di ricerca nel mese di Agosto 2008

Bene, rieccoci alla fine del mese ed alle chiavi di ricerca:

1 - "che non ti faccia mai cambiare idea ... sulle cose e sulla gente?"
Questo cercava la canzone di Battiato e non si ricordava il titolo. Il titolo è "Centro di Gravità permanente" e questo è il vecchio video su youtube. Se vogliamo farla completa come i partecipanti di Sarabanda, la canzone è nell'album "La voce del padrone" del 1981.
2 - "ci sono ragazze più intelligenti?" Direi che in qualsiasi modo tu giri la domanda, ed attribuendo qualsiasi tipo di significato logico alla parola intelligenza, la risposta è sempre, e comunque, sì. Resta chiaro che umanamente parlando, una ragazza più intelligente in ambito accademico può essere in definitiva più stupida di una che sa vivere la vita in un modo sensato.
3 - "come abortire sensa che i genitori lo sanno" Non sono a favore dell'aborto.
4 - " come essere dinamici e vitali " Prova con il guaranà o con la Cocaina. Scherzo, bè non lo so, credo che spesso essere in forma fisicamente significhi essere vitali; è vero però che la vitalità dello spirito proviene da un altra sede più profonda e spirituale, quindi potrei consigliare di non smettere mai di sentirsi un individuo e non un soggetto passivo come una pietra che rotola giù da un montagna.
5 - " cosa non tolleri degli stranieri in italia " Io ho sempre tollerato gli stranieri. Il verbo tollerare non significa però dare incentivi a fondo perduto a quelli che aprono i negozi e non agli Italiani: meraviglie della globalizzazione?
6 - "Laura Ferri cronaca nera" questa chiave mi ha incuriosito: appena ho inserito il nome e cognome sul motore di ricerca è comparso l'avviso di protezione familiare di Virgilio coi bottoni "accetto e declino" ed ho capito che qualcosa non tornava.
Laura Ferri è una pornostar di 21 anni. Non ho trovato niente che parli di cronaca nera.
7 - "dovo trovare filigrana per denaro" Dato che non è la prima volta che mi compaiono chiavi di ricerca del genere, c'è da pensare che il sito sia frequentato solo da falsari. Non so, comunque ricorda: gli Euro hanno anche l'ologramma.
8 - "foto ermafroditi" e simili (ripetute diverse volte). Oramai, per la gioia di chi auspica la pansessualizzazione puoi trovare foto di qualsiasi cosa in rete. Mi sono già espresso in merito.
9 - " frasi che non si riescono a dire" prova con il classico "sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa." Io ho sbagliato anche a scriverlo.
10 - "frasi con perché e mi ti ci si vi" Questo deve insegnare grammatica a qualcuno. Bene:
La maestra pulisce la lavagna perché è sporca.
Oggi non mi ha chiamato alla lavagna.
Ti ha per caso interrogato?
No perché si era fermata a parlare con una collega del programma.
Ma tanto oramai la scuola è finita e domani si va tutti a prendere il gelato, perché parla ancora del programma?
Mah, vi sarà una ragione precisa, forse perché era troppo difficile.
Vi avevo detto o no che ci fanno studiare troppo?
Mica male eh?
11 - "I cinesi sono dappertutto" Vero. Una delle cose più intelligenti da dire l'ha detta Napolitano, che a me non sta molto simpatico. "Bisogna capire l'importanza della cultura" E' giusto, la cultura però della verità, e con umanità.
12 - "dio perché' fai cose brutte alle persone buone" E lo chiedi a Google?
13 - "musica ipnotica" molta musica è palesemente ipnotica, ma alle persone piace spesso farsi ipnotizzare: è come un tacito consenso, un po' come la ninna nanna dei bambini. Un tipo di musica decisamente ipnotico è la musica trip-hop.
14 - "Vasco Rossi quanti grammi di cocaina tira al giorno" Domanda di importanza fondamentale. Da quanto mi dicono Vasco Rossi è molto più tranquillo rispetto ad una volta sotto quell'aspetto.
15 - "come ammazzano i polli" Con delle macchine apposta tipo queste che ad esempio spezzano loro il collo.
16 - "Plinio il vecchio storia naturale calcestruzzo" Plinio parla di muri di terra pressata, di Calce, di una terra di Pozzuoli che si indurisce con l'acqua, e parla in effetti di riempire le parti centrali delle pareti con pietre spezzate. Parla quindi di cisterne riempite per cinque parti di sabbia pura e granulosa, due parti di calce e frammenti di selce per non più di una libbra. Plinio comunque non si dilunga mai troppo nelle spiegazioni, per maggiori dettagli ho guardato cosa diceva Wikipedia, e pare che già Vitruvio nel "de Architectura" parlasse di questa tecnica come Opus Caementicum.
17 - "come si possono far crescere le tette più in fretta" ...il bello di internet... Non credo si possa se non con ormoni estrogeni o pseudo cremine rassodanti dall'effetto dubbio. Comunque credo sia davvero molto stupido per una donna fissarsi su questi dettagli quando non valgono un decimo della simpatia o di un bel carattere.
18 - "Come si usa Qbasic" Bè posso dirti come si gioca a Gorilla in Qbasic, scherzi a parte ti consiglio un manuale cartaceo oppure prova a guardare qui.
19 - "siti tipo effedieffe": vuoi dire siti di informazione non convenzionale? Bè ce ne sono davvero tanti. Dai un occhiata:
Disinformazione.it di Marcello Pamio
Eleboro
Nexus edizioni
Calmart
Eugenio Benettazzo
pressante.com
Indicius
Paolo Franceschetti
Tra i link che riporto io guarda Antonella Randazzo, Freenfo, Sandro Pascucci, Dmonax.
20 - "previsioni di nostradamus e celestino per l'anno 2008" non ci sono profezie precise per "il 2008" da parte di questi personaggi.

martedì 5 agosto 2008

Chiavi di accesso al sito in Luglio

Sono tornato dal pellegrinaggio che per la verità è stato più un viaggio introspettivo che il classico pellegrinaggio, non ho visitato un gran numero di luoghi sacri, non ho affatto dormito in parrocchie o parlato con sacerdoti, ho pensato piuttosto tra me e me e visto una parte di Italia che non conoscevo bene.

Recupero subito una delle parti del blog che più mi diverte: le chiavi di ricerca del mese scorso:
1 "accordo mussolino hitler sulle leggi razziali imbroglio" Imbroglio è una parola grossa, dipende cosa intendi per imbroglio, dato che le leggi erano reali e controfirmate da diversi scienziati che appoggiavano le idee eugenetiche: la Germania addirittura fece esperimenti incrociando soldati tedeschi con bellissime donne Scandinave per cercare la razza Ariana il più pura possibile e si svilupparono metodi per catalogare gli ebrei e gli zingari in modo più scientifico possibile. E' vero che in realtà queste leggi nella loro applicazione non avevano nessunissimo senso dato che per dirla tutta non c'è popolo più mischiato di quello Italiano essendo il paese in mezzo alla "culla della civiltà" (il Mediterraneo) e dato che Ariani d'onore furono nominati anche i ricchi banchieri Ebrei ed i Giapponesi, e dato che Hitler credeva che la razza Ariana discendesse da una popolazione del Tibet o dell'India. Tutto questo può perciò fare pensare ad una grande stupidità che si aggrappava a qualsiasi cosa per creare un sentimento di appartenenza e forse anche alla mala-fede di Hitler.
2 "frasi belle da scrivere in una lettera per un amico che e morto" Mi ha stupito molto questa chiave di ricerca. Certo che se non scrivi qualcosa di personale in una occasione del genere, quando lo scriverai?
3 "Giorgio Armani onde, Giorgio Armani+ebreo" non so cosa significhe onde e non mi risulta Giorgio Armani sia Ebreo, comunque l'avevo messo nel pollice verso del mese scorso senza dare spiegazione, spiegazione che posso dare direttamente qui: Giorgio Armani mi pare uno stilita serio, non mi è piaciuta affatto però una sua intervista che ho visto su un canale Rai un pò di tempo fa dove parlava del decoro nei centri storici e della esigenza di vestirsi in un certo modo nei centri storici delle città che per me era fuori luogo completamente. Lo stilista deve puntare a sapere vendere i propri prodotti e ad affascinare il pubblico, deve puntare a creare il bello in modo che la gente sia invogliata a comprare, cosìccome il commerciante di vestiti deve sapere essere gentile e avere gusto per l'estetica. Fare sentire il bisogno di vestirsi bene come una norma sociale imposta, non mi piace assolutamente, per uno come lui non è da criticare chi ha qualcosa in meno, ma da elogiare chi ha qualcosa in più.
4 "qua chi inventò la ruota" Qua dove, sulla terra? mah, in realtà la scoperta della ruota non ha un inventore con un nome ed un cognome, e nemmeno si può essere tanto certi della sua datazione, pare che per convenzione si parli del quinto millennio prima di Cristo, comunque si pensa sia stata "scoperta" prima della scrittura e dopo la pratica dell'Agricoltura da parte degli uomini, assieme all'inizio della lavorazione dei metalli. Quello che però stupisce è che le civiltà pre-colombiane sembra non conoscessero il suo utilizzo.
5 "wireless protetto come vedo qualcun altro connesso" Non lo so, non ho più molta esperienza in merito, intanto ti suggerisco di cambiare password. C'è però del nuovo: ho appena letto che c'è gente che lascia non protette le reti dei router per poter fare in modo che altri usino la rete ed entrargli dentro al computer guardando cosa visita. Lo avevo immaginato...
6 "come liberarsi dal signoraggio" A domanda precisa cerco di essere preciso.
Se tu accetti che chi emetta moneta ci lucri sopra, accetti il signoraggio. Il signoraggio esiste da prima dell'antica Roma, prima erano gli imperatori a goderne, poi i reali, poi stati e banche.
Per ovviare a questa condizione di sudditanza si è parlato di utilizzare una moneta che prendesse il suo valore direttamente dalla cittadinanza (vedete le teorie sul valore indotto di Giacinto Auriti), di una moneta corrispondente al prestigio sociale, oppure di ridare la sovranità monetaria alle Nazioni annullando come in un Giubileo il debito pubblico. Le critiche sono state che la Teoria di Auriti non è detto funzioni, il prestigio sociale arriverebbe a trasformarsi in uno stato comunista e che per quanto riguarda rivalorizzare il ruolo delle singole nazioni, si parlerebbe di minare la pace universale... La mia opinione è semplice:
Se (e dico se) credi nella democrazia dal basso, la moneta deve essere per forza di cosa emessa da e per il popolo.
Se credi che la situazione non ti vada bene come è puoi provare a comandare tu il mondo e fare un "colpo di stato mondiale",
Ultima ipotesi, puoi smettere di usare i soldi e sperare che gli altri facciano lo stesso, prima però, analizza bene le conseguenze.
7 "fonzie is back!!!" coincidenza perfetta! Io sono qua, ma da quanto mi risulta Fonzie non è più tornato dall'ultimo episodio di Happy Days, in quanto era come se quel mondo non fosse fatto per lui...
8 "come vendere marmi" Bella domanda, vai a Carrara a farti un idea di come fanno là.
9 "come ordinare nell'armadio abiti" Non sono un esperto in ordine ed ergonomia, anzi... non credo però che ti serva a molto cercare consigli in internet.
10 "parmigiano reggiano con granelli di sabbia" Questa mi è nuova, ho sentito una polemica sul mangime delle mucche del Parmigiano Reggiano che sarebbe transegnico ma sabbia in mezzo al formaggio mi pare alquanto strano.
11 "rituali per assorbire e gestire l'energia dei fulmini" Non li conosco ma ho delle novità in materia che comunicherò presto..

Saluti a tutti

lunedì 30 giugno 2008

Chiavi di ricerca Giugno 2008

Più di 1100 accessi tramite chiave di ricerca. La maggior parte avrà trovato qui quello che cercava. Tra quelli che non hanno trovato ecco i più curiosi o meritevoli di una risposta.

1 "mons. rocchetta carlo" Chissà perché questa ricerca sarà arrivata sul mio quaderno degli appunti. Ecco il link al suo sito. Un prete che parla di transfert tra genitori e figli...
2 "non ho soldi per pagare a banca che faccio???" Cerca di trovarli. Se non li trovi ti prenderanno quello che hai.
3 "com'è Modena?" A me non piace, ma c'è del lavoro e anche gente in gamba.
4 "classifica degli uomini più intelligenti del mondo" non esiste una classifica degli uomini più intelligenti, esiste una classifica che parla degli uomini con il Q.I. più alto. pensa che Mohhammed Ali, Bill Gates e Osama Bin Laden hanno lo stesso Q.I...
5 " fissazione di essere malato". Prova con Ipocondria.
6 "Quanto si sono rivalutate 10.000 lire in 50 anni" Secondo questa tabella che riporta l'ISTAT come fonte, 10.000 lire del 1958, sarebbero 118 Euro.
Detta così non fa molta impressione ma pensate che se vi avessero donato un milione di lire allora sarebbe come se vi donassero 11.800 Euro adesso, ovvero oltre 22 milioni di lire...senza contare che nella realtà i dati andrebbero probabilmente aumentati.
7 "Chi emette i BOT?" Lo stato li dà alle banche che svolgono il ruolo di intermediari finanziari dalle quali in pratica il privato o altre banche possono comprarli.
Se compri un BOT è come se avessi in mano una parte di debito pubblico dello stato. Il tuo prestito ti verrà restituito alla scadenza del BOT. Il rendimento dei BOT è calato vertiginosamente negli ultimi 20 anni, di conseguenza, negli ultimi anni, i cittadini hanno iniziato ad investire i propri risparmi nei tanto "magnificati" fondi comuni di investimento..
8 " chi emette denaro in Italia?" Bankitalia sotto incarico della BCE scrivi signoraggio nella barra di ricerca se vuoi saperne di più.
9 "un posto dove senti umanità" L'Africa.
10 "vorrei coltivare il rosmarino in Romania" fallo, non dovrebbero esserci problemi, se non lo trovi è perché non è nei loro usi e sapori tradizionali, come non lo è in Danimarca ad esempio.
11 "a quanto posso pagare per 100 gr de cocaina?" non farlo, ci sono legislazioni pesanti in materia e non fa bene. La risposta non la so ma immagino ci siano grosse differenze tra chi conosce i traffici e tra una purezza della roba ed un altra. Potrebbero essere 5000 Euro, il doppio o anche la metà.

Mi fermo qua.

sabato 31 maggio 2008

Chiavi di accesso al sito in Maggio

Bene, anche questo mese il blog è stato letto per la maggior parte da persone che sono arrivate tramite motore di ricerca, ovvero circa 1100 persone.

Tra le chiavi di ricerca che hanno portato qua:

1 - "centrali nucleari Francia" Il caso della Francia è unico al mondo, pare che abbiano 59 centrali nucleari ed una in costruzione e che l'energia nucleare copra il 75 - 80 % dell'intero fabbisogno nazionale. Se si considera che in tutta Europa ce ne sono circa 200, è un dato alquanto significativo.
Avere 59 centrali non significa che esse siano dislocate in 59 città diverse, ad ogni modo la WANO (world association of nuclear operators) ha pubblicato un pdf con tutte le centrali nucleari del mondo, attive e non. In Francia sono riportati 24 paesi dei quali 4 non producono più energia.
2 - "animali leggendari Cina" Bella questa ricerca. Wikipedia ha una categoria a sè per gli animali leggendari: Elenco di creature leggendarie non umane. Se vai inoltre nella mitologia cinese vi è un elenco di creature mitiche molto dettagliato.
Grossomodo si possono trovare serpenti giganti, draghi giganti con e senza corna, uccelli giganti, demoni, pesci giganti, e giganti senza testa.
3 - "cause contro todomondo.it" Interessante, anche io avevo visto questo portale diverse volte, anche di recente, proporre offerte incredibili (Fuerteventura o Creta, una settimana all inclusive, 300 euro tutto compreso). Dopo questa chiave di ricerca sono andato a controllare meglio e scopro che in effetti, sul web compare qualcuno che ha avuto problemi, tipo partenza spostata al giorno dopo od addirittura ad un altro aeroporto! Su ciao.it sono riportati per la maggior parte giudizi positivi, ma se in effetti possono capitare cose simili, è una scelta che va valutata molto attentamente.
4 - " Laura Merenda Astrofisica" Ora, io non so con che cavolo di criteri funzioni Google, ma non capisco perchè uno che cerchi una astrofisica delle Canarie, si ritrovi poi tra i risultati, il mio blog. Ad ogni modo ho trovato questo documento che parla di un progetto sulle ricerche solari che comprendeva il suo nome.
5 - "Orgoni" . L'orgone è una forma di energia sessuale che avrebbe teorizzato Reich, allievo di Freud che quasi riuscì a convincere Einstein delle sue scoperte sugli orgoni. Egli credeva che l'orgone fosse una energia che attraversava tutto il cosmo ed i vari corpi creati da questa energia con un movimento a spirale.
Personalmente ho una certa riluttanza ad affrontare le teorie di Reich che mi paiono grandissime michiate, senonchè vi sono studiosi molto qualificati che considerano questo stravagante scienziato che avrebbe a dir suo, lottato con gli alieni nel deserto dell'Arizona mediante ad una pistola ad orgoni, un grande scienziato.
Credo che abbia di certo avuto alcuni risultati, magari fissandosi su questa entità mistica è riuscito davvero a scorgere delle potenzialità elettromagnetiche o roba simile. Un ingegnere minerario di nome Roberto Maglione, appassionato di Reich, sarebbe in grado di modificare il clima, avendo portato a buon fine esperimenti in merito ed essendo seguito anche dall'Università di Lugano. Egli riporta di avvenimenti documentati dove Reich ed un suo allievo riuscirono a deviare tornadi.
- 6 "storia delle sigarette merit" Mi cogliete impreparato. Essendo che non si può trovare più pubblicità delle sigarette non è facile saperlo, immagino semplicemente che avessero voluto chiamare il prodotto con un nome interessante, merit in inglese lo tradurrei in questo caso con "pregio". Ricordo però la storia curiosa delle Lucky Strike, che vedrebbe un rivenditore di tabacchi, aver mischiato per sbaglio, in un incidente nel negozio, due o più tipi di tabacco diversi, con il risultato di creare un prodotto che fu apprezzato da tutti. Lucky Strike = un colpo fortunato.
- 7 documenti segreti Aldo Moro. Su questa vicenda ho sempre taciuto perchè non mi è mai stata chiara, Kissinger, le brigate rosse, la CIA, il KGB, l'URRS, gli arabi, la mafia, la P2, Gladio, Prodi e la seduta spiritica: ne sono state dette di tutti i colori.
Quello che è certo è che le Brigate Rosse lo hanno rapito ed ammazzato, rivendicando l'omicidio.

mercoledì 30 aprile 2008

Chiavi di ricerca mese di Aprlie

Come consuetudine passiamo all'analisi di alcune tra le chiavi di accesso che hanno portato al sito in questo mese.

1. “10 Criminali più pericolosi al mondo” Se vai su Wikipedia, troverai una categoria apposita dedicata ai criminali. Certo è che attualmente i criminali più pericolosi potrebbero anche essere collegati a posizioni di potere non indifferenti
2. “A che frequenza sono nocivi i cellullari” Si possono trovare numerosi documenti in internet, anche elaborati dall'OMS che parlano della potenziale dannosità delle onde elettromagnetiche. In linea di principio, sembra che le onde a frequenze più elevate siano ionizzanti e possano perciò influire direttamente sulla materia. E' scritto però che queste onde debbano avere frequenze maggiori a 10.000 Thz, quindi si parla di raggi X, di raggi Gamma, e non certo delle onde dei cellulari. E' possibile però che anche le radiazioni a bassa frequenza possano provocare danni se l'esposizione è pari ad un periodo di tempo continuato.
Vi sono limiti sulle onde, dettati dagli stati, soprattutto riguardo agli edifici nei quali la permanenza dell'uomo è maggiore di quattro ore al giorno, che tengono conto oltre che della frequenza, dell'intensità dell'onda e della sua densità.
Per quanto riguarda i cellulari nello specifico, non ci sono dati certi riconosciuti come tali dall'OMS, in linea di massima comunque ogni cellulare sul mercato europeo deve rispettare
la normativa SAR, che detta un limite di irradiazione di 2 watt per chilogrammo. Questo limite però, riguarda i potenziali danni ai tessuti, e non si occupa delle potenziali interferenze che le onde elettromagnetiche del cellulare potrebbero creare con le onde del cervello.
3. “agorafobia paura di rimanere solo senza mamma” Mi dispiace deluderti ma l'agorafobia può essere intesa come paura degli spazi aperti (come l'Agorà) o tutt' al più come le paura di trovarsi in mezzo alla gente. La paura di rimanere solo senza mamma è di solito più collegata alla teoria dell'attaccamento.
4. “Cause che stordiscono l'intelligenza delle persone” Innanzitutto bisogna prima chiarirci sul significato di intelligenza, prendiamo per comodità il significato corrente come capacità di intendere, ragionare, giudicare, e non la concezione psicologica che vede diversi tipi di intelligenza quasi indipendenti tra loro. Le cause che possono stordire una persona sono una miriade: al di là dei problemi fisiologici diretti come malattie o traumi, il tuo cervello si intorbidisce in special modo se non lo usi mai e se accetti passivamente qualsiasi spiegazione senza elaborarne il contenuto.
5. “Come fare un inter rail da soli” Meno male che l'inter-rail non è passato di moda, è una delle vacanze più incredibili che si possa fare, conosci un sacco di gente ed hai tempo per riflettere sopra ai treni in viaggio. Vai sul sito www.inter-rail.net ed iscriviti al forum, troverai una miriade di informazioni.
6. “dove posso vedere video hard gratis” Pornotube, Redtube, Youporn, tutte emulazioni pornografiche di Youtube. Attento a non diventare cieco.
7. “globalizzazione quando e nata” Non è mica facile parlare della nascita della globalizzazione. In linea teorica, posso sbilanciarmi dicendo che il primo passo verso la “globalizzazione” attuale è stato l'accordo di Bretton Woods del 1944, dove tutte le monete venivano agganciate al valore del dollaro che a sua volta aveva un controvalore aureo. In pratica, da allora, l'imperialismo anglo-americano ha rappresentato il nucleo costitutivo dell'idea di globalizzazione alla quale hanno aderito gli altri paesi. L'ONU, il FMI, la Banca Mondiale, sono organismi che si basano sull'idea di globalizzazione che vediamo applicata adesso. Tutto ciò è stato fatto con l'intento di non avere più guerre, purtroppo gli aspetti
disfunzionali di questo grande impero non hanno tardato a farsi riconoscere.
8. “i più ricchi del mondo” Leggiti l'articolo dal corriere della sera. Ti anticipo che Warren Buffet ha scavalcato Bill Gates e che in Italia Ferrero ha scavalcato Berlusconi. Questa è poi la classifica ufficiale in base al patrimonio personale. Io credo che chi abbia il potere decisionale di disporre dei soldi di una grande banca, sia in definitiva assai più ricco.
9. “i pro e i contro dell'influenza dei computer nella vita dell'uomo” Bella questa domanda. Bè diciamo che i pro sono senza dubbio la praticità e velocità nel ricevere, elaborare, classificare, ordinare, spedire dati ed informazioni assieme al risparmio di materiale cartaceo e di spazio per gli archivi. I contro sono: mancanza di contatti umani, aumento di dipendenza verso la tecnologia nello svolgere compiti di routine, maggiore vulnerabilità essendo la rete un luogo meno facilmente controllabile rispetto ad un armadio, maggiore richiesta di competenze per poter stare al passo con lo sviluppo tecnologico, sudditanza nei confronti delle grandi corporations informatiche.
10. “lo stato si indebita per avere le sue monete, è vero che ci paga sopra gli interessi” Partiamo male. Tecnicamente lo stato ha sovranità monetaria solo sulle monete metalliche e non sulle banconote. Sugli spiccioli perciò, non si indebita, su tutto il resto del denaro, come più o meno volevi dire tu, paga alla banca d'Italia il valore nominale assieme ad un interesse dettato dal tasso di sconto.
11. “perchè lo stato emette i titoli di stato?” E' un sistema che permette allo stato di ottenere soldi a prestito da soggetti che non siano solo le banche. In linea teorica sarebbe più conveniente allo stato che ha la sovranità monetaria, stampare più banconote. Non è per forza vero che ciò creerebbe più inflazione, il punto è che lo stato, soprattutto dopo il trattato
di Maastricht, non può emettere per legge denaro ad eccezione delle monetine, perciò deve ricorrere per forza ad indebitarsi. Questo è il sistema che sta alla base dell'economia globalizzata dove le banche hanno in mano i debiti degli stati.

mercoledì 2 aprile 2008

Chiavi di accesso al sito mese di Marzo

Dopo lo scherzo di ieri (aspetto un paio di giorni per fare il resoconto), è giunto il solito momento di riepilogare le chiavi di accesso al mio sito, anche perchè siamo già al 2 di Aprile.
Dunque, il mese scorso ho avuto 1220 accessi tramite chiavi di ricerca, la maggior parte di navigatori che arriva qua ci capita per questo motivo, ciò siginifica che ho pochi lettori affezionati ma che il mio blog desta curiosità (bisogna sempre guardare il lato positivo delle cose).

Passiamo ad analizzare le chiavi di ricerca:
1 - "codici arturiani" cercato per ben 3 volte: Mi sono già espresso in merito, i codici arturiani parlano di Alieni androgini che costruiscono corridoi intergalattici e sono responsabili anche dei cerchi nel grano. Arturo è una stella vicino (relativamente) all'Orsa maggiore. E' forte come la descrizione di questi alieni presuma una confidenza estrema, quasi come li si incontrasse tutti i giorni: con molta nonchalance si parla della loro "stretta collaborazione con gli abitanti di Vega, della costellazione della lira" e della loro relazione diretta col popolo dei cetacei (delfini focene e balene)...vedete un pò voi.
2 - "barzelletta in dialetto Ferrarese": Me ne viene in mente una di incomprensione tra dialetti: un romagnolo deve prendere un treno alla stazione di Ferrara per tornare a casa e sa di essere in ritardo. Corre nel sottopassaggio e incontra un uomo del posto che si muove in direzione opposta, ed al volo gli domanda: "lè partì?" il Ferrarese lo guarda e risponde: "lè par mi, le par ti, lè par tòt"
Traduzione: il romagnolo "è partito?" il Ferrarese (credendo che gli avesse chiesto se il treno era per lui): "e per me, è per te, è per tutti"
3 - "cambia patente romania" Come si sapeva, da quando la Romania è nell'UE con la patente rumena di può guidare liberamente in Italia. Gli uffici immigrazione on-line suggeriscono però di farla riconoscere dalla motorizzazione nel qual caso si subisca un furto.
4 - "cosa significa vivere di Vasco?" Vasco in quella canzone cerca il significato della vita come in tante altre canzoni. In realtà Vasco è un cantante molto filosofico ed esistenzialista seppure la sua filosofia di vita sia discutibile "Vivere è un pò come perder tempo..."
5 - "Chi ha inventato la sigaretta?" I soldati turchi, leggiti il mio post sul fumo scritto qualche mese fa.
6 - "chi ha dato alla terra la forza per girare" E' stato mio cugino, ma non dirlo a nessuno. Bè scherzi a parte, non è mica una domanda da poco. La teoria più accreditata è quella del bing bang che ha creato il cosmo. La terra gira perchè come gli altri astri ha preso una botta tale che da allora, non essendoci attrito, non ha smesso più di girare. A volte mi viene in mente che potrebbe essere un pò diverso, che gira perchè è come se nelle forze dell'immenso cosmo "tutti" magneticamente la spingessero nello spazio curvo da più parti ed allora non potrebbe fare altro che girare. Ma è un dubbio che lascia il tempo che trova, teniamo comunque per buona la prima, se hai dei dubbi chiedi a chi ne sa più di me.
7 - "Pascucci ripensamento" Probabilmente ti riferisci a quando il proprietario di signoraggio.com disse che aveva sbagliato tutto, che in realtà era spiacente di avere indotto in errore tante persone, eccetera. Quello però era una delle tante boiate che scrive e che mettono in pericolo la sua credibilità, difatti sopra all'articolo c'era la foto con lui alle Cayman sdraiato su un amaca, come a dire che era stato pagato per dirlo. Il punto, è che gli argomenti che trattano lui ed il suo sito sono cose molto spesso vere ed importanti, sono una visione critica di quello che è l'economia e del fatto che come diceva il prof. Auriti, la moneta debba appartenere di legge al popolo piuttosto che a banchieri centrali ed a gruppi di potere risrtetti che decidano cosa è secondo loro meglio fare, soprattuto visti i precedenti accaduti nella storia e visti alcuni aspetti disfunzionali nella realizzazione dell'idea di globalizzazione che si è voluta perseguire. La questione del signoraggio, che sarebbe meglio definire come questione della sovranità monetaria, legata agli aspetti paradossali della finanza globalizzata, è da affrontare con serietà e consapevolezza.
8 - "poi morire quando fai una commozione cerbrale" Complimenti per l'italiano, comunque la risposta è si, dipende ovviamente dall'entità del danno.

Saluti

venerdì 29 febbraio 2008

Chiavi di accesso mese di Febbraio

Bene. Siamo alla fine del mese e come di consueto vado a ripescare le chiavi di ricerca che hanno portato al mio blog attraverso motori tipo google.
Tra i quasi 900 accessi avvenuti questo mese tramite chiavi di ricerca segnalo le più interessanti e quelle per le quali non si può già trovare nel blog una risposta.

1 “Clima migliore del mondo a Giugno”. Dipende cosa tu intendi per migliore, consiglio un bel giretto in alta montagna tipo in Trentino.
2 “Aprire un account hotmail con dati falsi” Non credo ci siano legislazioni italiane che ti metterebbero nei guai, leggi comunque bene i termini e le condizioni d'uso.
3 “Fish and price” Chissà cosa diavolo voleva sapere questo. A me è venuta in mente l'azienda di giocattoli Fisher Price, in realtà attualmente parte della Mattel.
4 Sul tema del signoraggio “da quando è privata la banca d'Italia” oppure “ chi ha venduto la banca d'Italia” La banca d'Italia è privata da sempre, di casini ce ne sono stati anche quando c'era solo la banca nazionale del regno d'Italia, ed anche prima, almeno fino alla fine del fascismo però i soldi li emetteva lo Stato e non la banca d'Italia come dopo la seconda guerra mondiale, è un discorso davvero ricco di argomenti, ti fa capire come ha girato il mondo sotto diversi aspetti, il problema dell crisi del 29, cos'era in realtà l'IRI, perchè Hitler aveva certe idee, io sto ancora cercando di rielaborare le faccende in maniera lineare.
5 “Mostri molto mostruosi” Se parli di cose reali, ti consiglio di dare un'occhiata a certe nutrie di quasi un metro che si trovano vicino ai maceri, altirmenti vai al mio post su Freaks.
6 “Porte di Bologna” “quante sono le porte di Bologna” e “porte di Bologna cantanti” Bella domanda, pensa che ancora io non lo so seppur ci sia andato centinaia e centinaia di volte. L'anno scorso è stato avviato il restauro di quasi tutte le porte, e l'iniziativa ha voluto mettere davanti alle porte in restauro, piuttosto che pubblicità, le immagini dei cantanti bolognesi. Ad ogni modo, le porte attuali, che rislagono grosso modo al XIII secolo sono 10 (2 vennero abbattute all'inizio del 900 assieme alle mura). Per maggiori info visita il blog del Bolognese, in questa pagina .
7 Questo è notevole “punti della patente di de salvia antonio” Mi dispiace dirti che non c'è un elenco con i nomi di tutti gli automobilisti ed i loro punti direttamente on-line ma devi chiamare il numero 848 782782.
8 “si può vivere così? Appunti” Mi piacerebbe sapere cosa intendi per “così”. Comunque, come dicono a Napoli? Basta che ce sta o sole...
9 “tasso fecondità necessario per evitare declino” Non mi pare avere mai incontrato una statistica del genere, cosa intendi per declino? Capisco che un paese di vecchi sia triste ma non necessariamente deve andare verso il declino. Resta comunque inteso che se il rapporto tra natalità e mortalità continua ad essere negativo per un periodo di tempo prolungato la popolazione scompare, attualmente il mondo ha comunque il problema opposto.
10 “Vasco che riceve la Laura” Già, mi sembra di ricordare in scienza della comunicazione. Se non hai trovato granché ti consiglio di riprovare con Laurea, chissà...ecco comunque le foto
11 "Appunti su cosa è un motore elettrico a corrente continua" Premetto che io di fisica e di eletrricità so abbastanza poco, se studi l'argomento in modo scolastico, cerca subito da qualcuno più esperto. Per quanto posso essere utile io al momento: Qui puoi trovare il funzionamento schematico di un motore elettrico a corrente continua. Ricordo quando ero piccolo, giocavo molto con le Mini 4wd della Tamiya, quello mi sa che era un motore elettrico a corrente continua: avevi una matassina di rame tonda con dei magneti per circonferenza, rinchiusa dentro ad una scatolina dove alle estremità vi era un perno collegato ai due poli alimentati dal circuito a due pile (da 1,5 V) il motore rotatorio muoveva gli ingranaggi che facevano andare la macchina a "busso". Avevo costruito anche una pista di cartone assieme ad un mio amico che mi aiutò un sacco, ma dopo qualche settimana mia madre buttò via tutto, maledizione.
12 "si puo fare richezza on-line senza essere truffato" Non è facile, ma credo si possa, vi sono vari esempi soprattutto in Second life, roba che a me non piace.
13 "esistono frasi subliminali per convincere le persone" Non ne conosco. Prova con la gentilezza.
14 "Chi inventò il sistema monetario?" Dato che per moneta possono essere intese diverse cose, come le pelli di animali o le conchiglie, non è certo. Se intendi la parola moneta la inventarono forse i Romani, dal verbo monere, prova a leggerti wikipedia, anche se lo Zingarelli parlava di probabile orgine Fenicia. I Babilonesi sembra comunque che già 4000 anni fa usassero tavolette come moneta, il che farebbe risalire l'uso della moneta a molto prima di quello che noi consideriamo l'invenzione dell'alfabeto operata dai Fenici.
15 "in proporzione alla terra quanto è grande il sole?" Per le informazioni che ho estrapolato, 4 o 5 siti internet confermano che: il sole ha una massa circa 330000 volte maggiore della terra ed un diametro circa 109 volte maggiore, la forza di gravità è circa 28 volte maggiore. Questo significa che se anche ci fosse ossigeno, e se anche non ti vaporizzassi dal calore che emette, girare per il sole sarebbe una cosa alquanto improbabile, perchè peseresti più di un SUV della BMW o di due automobili messe assieme.
16 "E' giusto censurare alcuni siti web?" In linea di massima direi proprio di NO, Lo stato potrebbe tutt'alpiù limitarsi a certificare i siti "seri".
17 "Segreto ragù" Se si trovasse in internet, che segreto sarebbe?
18 Spiegazione "E' una ruota che gira di Rino Gaetano" Sono andato a vederla perchè non la conoscevo, si chiama A.D. 4000 D.C. Questa canzone sinceramente è interessante, è chiaro che è una sua visione del futuro.

I miei amici carburati a doppio corpo
Li ha presi il fondatore dell'estate (I suoi amici sono ormai morti, doppio corpo?)
Un vecchio gioca a carte salta il banco
Dopo la sua escalation è tanto stanco
Sugli alberi le scimmie cloroformizzate
raccontano le storie delle fate (concetto della natura addomesticata ed in cattività oppure penserà davvero che spargeranno cloroformio nell'aria?)
Un quadro di Guttuso messo all'asta nel mercato
Fa il quadro quinquiennale del peccato (Guttuso, pittore definito "sociale" diventerà pittore ancor più quotato, fa il piano quinquiennale del mercato è di un importanza estrema, mette a nudo come in realtà il piano dell'economia sia più influenzata da quanto si decide valga l'arte come un quadro, rispetto a variabili umane).
Un inverno disertore
annuncia il fallimento di Sapporo (Sapporo è famosa per i suoi inverni rigidi e le sue manifestazioni invernali come le costruzioni di ghiaccio)
La strada mandarino e latte caldo
non la conosco dove porterà? (La Cina?)
E' una ruota che gira
che gira e se ne va
ma ritorna e dopo parte
gira gira e se ne va (Concetto ciclico della vita e forse del cosmo)
Un cielo zabaione sangue e miele
mi fa sentire piccolo e crudele (ammissione di umiltà e grandezza del cosmo?)
Un nastro registrato a cento piste
ricorda la voce antropomorfica
dell'uomo del duemila (ricordiamoci che siamo nel 4000)
Un topo murato in un music hall
balla il tip-tap sul suo motocross (ragazzi qua ci rinuncio)
Scriveva un venusiano emigrato
a un anno luce dalla sua città (Alieni? O Chissà forse allora avremo colonizzato Venere)
E' una ruota che gira
che gira e se ne va
ma ritorna e dopo parte
gira gira e se ne va (Vorrà dire: Come una patata marcisce e da vita ad un altra patata, come gli eventi spesso si ripetono nella storia, così forse il cosmo è ciclico)
Basta, ce ne sarebbero altre ma mi fermo qua. Ho perso più di cinque ore, tra ieri ed oggi, per questo post.